E’ stato approvato il progetto esecutivo per la sistemazione dei parcheggi sul retro (nelle foto) dell’ex municipio di Susegana, la futura sede della stazione dei Carabinieri. La legge prevede infatti che il parco macchine in dotazione all’Arma venga custodito in un luogo protetto e recintato: per questo il Comune ha investito 72 mila euro, di cui 50 mila da contributo Bim Piave, per completare definitivamente il restauro e il nuovo impiego dell’edificio.
“Si tratta inoltre di un bene vincolato dalla Soprintendenza, dunque nel progetto abbiamo dovuto rispettare dei criteri rigorosi per l’adeguamento del parcheggio”, spiega l’assessore ai lavori pubblici di Susegana, Enrico Maretto, che poi aggiunge: “Entro un mese affideremo i lavori e nel giro di altri due contiamo di portarli a termine. Poi potremmo finalmente procedere con il trasloco e l’inaugurazione della nuova caserma”.
Nello specifico, le gazzelle suseganesi saranno protette da delle pensiline metalliche, composte da pannelli in grigliato coperti da teli in pvc ad alta resistenza, e da una recinzione perimetrale in pannelli semitrasparenti a lamelle inclinate color antracite, dotata di cancelli scorrevoli motorizzati.
Il progetto è stato redatto dall’architetto Alida Camerin con studio a Colfosco e riguarda solo gli stalli di fronte alla parete dell’ex municipio, mentre quelli dall’altra parte dell’attuale parcheggio rimarrano a disposizione dei cittadini.
(Fonte: Edoardo Munari © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata
#Qdpnews.it