Spese impreviste per la nuova scuola elementare di Ponte della Priula. La notizia è emersa durante il consiglio comunale (nella foto) di ieri sera a Susegana, in occasione dell’approvazione della variante urgente al bilancio di previsione 2018/2019.
“Sul terreno su cui sta sorgendo la nuova scuola elementare di Ponte della Priula sono state eseguite lo scorso ottobre indagini chimiche, che hanno appurato un valore degli idrocarburi pesanti appena maggiore del limite di legge”, spiega in una nota la giunta guidata dal sindaco Vincenza Scarpa.
“Pertanto, come prevede la normativa, il terreno inquinato è stato completamente asportato e conferito in un’apposita discarica, mentre del nuovo terreno non inquinato è stato portato in cantiere – prosegue l’amministrazione suseganese – Inoltre, per maggior sicurezza, è stata eseguita una ulteriore campagna di indagini chimiche su tutti i terreni dell’area scolastica, confermando la perfetta bonifica eseguita e l’assenza di inquinanti nelle altre zone”.
“A seguito di questi movimenti terra imprevisti, e per migliore la sicurezza e la durabilità dell’opera, sono state approfondite le fondazioni, portandole su un substrato più compatto oltre il terreno rimaneggiato ed introdotte altre piccole migliorie – riporta ancora la giunta Scarpa – L’insieme di queste modifiche comporta una maggiore spesa di circa 200 mila euro, ampiamente entro i limiti di legge per le varianti in corso d’opera”.
L’opera di bonifica è stata finanziata grazie al ribasso d’asta di circa 580 mila euro, con il quale la Brussi Costruzioni di Nervesa della Battaglia si è aggiudicata i lavori della nuova elementare, partiti lo scorso 13 novembre.
Il gruppo d’opposizione di Susegana Libera, con l’intervento del consigliere Maurizio Trentin, non ha mancato di ricordare durante il consiglio comunale la propria contrarietà al progetto della nuova scuola, uno dei temi che ha più infiammato le elezioni dello scorso giugno.
(Fonte: Edoardo Munari © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it