Un nuovo parcheggio nell’ex scalo merci della stazione di Ponte della Priula. Il Comune di Susegana ha da poco affidato il progetto all’architetto Francesca Camerin di San Fior, per creare un’area di interscambio realizzata non solo per i pendolari, ma anche in ottica turistica.
“Stiamo concludendo la convenzione con Ferrovie dello Stato per avere in uso l’area dell’ex scalo merci – spiega l’assessore ai lavori pubblici Enrico Maretto – Sarà un parcheggio gratuito e custodito, sorvegliato da telecamere, e sarà dotato di colonnine per la ricarica delle auto elettriche”.
Il progetto verrà finanziato con un contributo Bim Piave da 100 mila euro e da fondi propri del Comune. “Il parcheggio scambiatore è pensato sia per chi prende il treno ogni giorno da Susegana, sia per i turisti che volessero parcheggiare l’auto per poi raggiungere il Piave in bici, dato che si trova a breve distanza”, aggiunge Maretto.
Lungo il fiume Piave, infatti, a breve sorgerà un percorso ciclabile che collegherà Segusino fino a Zenson di Piave, lungo entrambe le sponde del fiume, un’opera da circa due milioni di euro voluta da Bim Piave e Regione Veneto.
“Per rendere più sicura la stazione, inoltre, da poco abbiamo potenziato l’illuminazione nella zona – afferma l’assessore Maretto – Tra poco, poi, verrà installata la fibra ottica per installare il nuovo impianto di videosorveglianza, un’operazione che riguarderà anche la zona delle palestra sempre a Ponte della Priula”.
(Fonte: Edoardo Munari © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it