Come annunciato ieri da Anas, sono ripresi i lavori al cantiere del restauro del ponte sul Piave di Susegana, lungo la strada statale 13 Pontebbana. Nonostante il maltempo che ha colpito tutta l’Alta Marca, infatti, più di un passante quest’oggi ha notato la ruspa e alcuni operai al lavoro sul greto del fiume (nella foto).
Si tratta di un’opera da quasi sette milioni di euro, necessaria a consolidare la struttura del viadotto, risalente agli anni immediatamente successivi alla prima guerra mondiale, e ad allargarne la carreggiata, in modo che ciclisti e pedoni possano transitarvi in sicurezza.
I lavori si erano fermati ad ottobre, quando emerse la mancanza di un’autorizzazione paesaggistica per gli interventi sul letto del fiume, necessari a realizzare la viabilità provvisoria per quando il ponte verrà chiuso al traffico. Il progetto prevede infatti la costruzione di un ponte provvisorio: in totale, stando al progetto, la deviazione durerà circa sette mesi.
“E adesso avanti fino alla fine – auspica ed esorta Vincenza Scarpa, sindaco di Susegana – Sia l’amministrazione che i cittadini voglio questo restauro e che avvenga al più presto e senza intoppi. In molti negli ultimi mesi mi hanno chiesto quando sarebbe ripartiti i lavori e ciò testimonia come questa sia un’opera sentita da tutta la nostra comunità. E ora finalmente i lavori sono ripresi”.
(Fonte: redazione Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it