Premiati i vincitori del concorso di idee “Susegana. Diario di un tempo sospeso – Un nuovo inizio”

Lo scorso giovedì 17 dicembre la sala consiliare del municipio di Susegana ha ospitato la cerimonia di premiazione del concorso di idee “Susegana. Diario di un tempo sospeso-Un nuovo inizio”. Il concorso è stato vinto da Veronica Granziera (nella foto di copertina).

Durante il lockdown primaverile il Comune di Susegana aveva lanciato l’iniziativa “Susegana: diario di un tempo sospeso” che puntava alla raccolta di racconti, lettere, liberi pensieri e poesie ma anche disegni, fotografie e video con lo scopo di “creare una memoria” della situazione che tutti stavano affrontando.

Nel periodo estivo, inoltre, è stato aperto un concorso di idee affinché tutto il materiale arrivato non restasse in un cassetto ma fosse valorizzato in modo organico.

Il concorso era dedicato a giovani film-maker, video-maker, registi e artisti della cultura, under 35 e non professionisti, ai quali è stato chiesto di realizzare, nella massima libertà, un prodotto o un progetto partendo dal materiale a disposizione.

SECONDA CLASSIFICATA
Purtroppo, a causa dell’emergenza sanitaria in corso, la cerimonia di premiazione è stata breve e si è svolta in forma riservata, ma l’amministrazione comunale di Susegana ha ritenuto comunque di organizzare questo momento istituzionale per trasmettere un messaggio di speranza e di fiducia nel futuro, oltre a dare merito a coloro che hanno partecipato all’iniziativa nel suo insieme.

Il programma della cerimonia ha previsto il saluto del sindaco Vincenza Scarpa, la premiazione dei primi tre classificati, l’attribuzione di una menzione di merito e la proiezione dei filmati/elaborati presentati dai partecipanti al concorso.

Questi i premiati: dopo il primo posto di Veronica Granziera, Francesca Tirindelli (nella foto sopra) è giunta seconda e Simone Lorenzetto terzo (nella foto sotto), mentre Alessandro Menegon ha ottenuto la menzione di merito.

TERZO CLASSIFICATO

“Un grazie a tutti quelli che hanno partecipato e complimenti dall’amministrazione comunale di Susegana per i lavori arrivati e per i vincitori – ha affermato Matteo Bardin, assessore alla cultura del Comune di Susegana -. Il libro della prima classificata sarà stampato a cura dell’amministrazione comunale, così da rimanere come ‘memoria storica’ del periodo che abbiamo e stiamo vivendo”.

Quando tutto tornerà alla normalità – conclude l’assessore Bardin – ritengo che rimarrà una profonda ferita nelle relazioni sociali, soprattutto nei più giovani. Per questo dovremo essere pronti a cercare di curarla questa ferita, partendo dall’assimilare quello che è stato e cercando di dare tutti gli strumenti necessari per recuperare. Come amministrazione comunale di Susegana ci stiamo già pensando e l’ampliamento della biblioteca va in questo senso”.

(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: Comune di Susegana).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts