I ragazzi della classe 5A della scuola primaria “Alessandro Manzoni” di Susegana si sono messi alla prova e l’hanno fatto alla grande partecipando al concorso “Vorrei una legge che…” promosso dal Senato della Repubblica.
Un’esperienza didattica che si è conclusa con la vittoria del concorso, con grande soddisfazione di alunni, insegnanti e genitori presenti stamattina alla cerimonia di premiazione nella sede comunale suseganese.
“Oggi viene premiato un lavoro iniziato nel 2002 – ha spiegato il sindaco del Comune di Susegana, Vincenza Scarpa – e sono contenta che i ragazzi abbiano cantato l’inno nazionale, in quanto siamo tutti italiani ed europei. Cultura e scuola sono sempre stati importanti per noi”.
Un progetto, questo, che intende proseguire anche nell’ambito del consiglio dei ragazzi, tutte esperienze formative in grado di favorire la crescita civile dei giovanissimi.
La classe premiata ha presentato con un disegno una proposta di legge che possa contrastare lo spreco della carta e il taglio eccessivo degli alberi. Se da un lato è stato presentato il progetto di una singolare macchina mangiainchiostro, dall’altro nel loro testo di legge – rivolto a sindaci, boscaioli e guardie forestali – gli alunni suggeriscono di agire contro abitudini quotidiane negative quali un uso spropositato di fazzoletti di carta.
Presenti all’appuntamento anche i senatori Orietta Vanin del Movimento 5 stelle e Andrea Ferrazzi del Partito democratico. Vanin ha sottolineato l’importanza del riconoscimento attribuito alla scuola di Susegana. “Abbiamo bisogno di regole certe e leggi buone – ha spiegato la senatrice – e la scuola è il punto fermo della nostra società. Quindi si tratta di un premio dal valore grandissimo e una legge da considerare con grande rispetto”.
“Il tempo dedicato alla crescita e alla scuola – ha poi specificato il senatore Ferrazzi – ha come obiettivo quello di formare delle persone libere e il testo di legge prodotto dai ragazzi si riferisce a un ambiente da conservare e proteggere”.
(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto e video: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it