Nel centenario della fine del primo conflitto mondiale, si è svolta sabato scorso alle ore 11 la cerimonia di alzabandiera e onore ai Caduti di fronte la sede degli alpini a Colfosco con protagonisti 40 bambini della scuola materna Santa Cecilia, alla presenza delle autorità civili e religiose, del Comune rappresentato dall’assessore Daniele Chiesurin e da monsignor Luigi Davanzo, parroco del paese.
Sotto la regia della responsabile della scuola, suor Michela, e del capogruppo Giancarlo De Stefani, la cerimonia ha vissuto diversi momenti. Due in particolare, a tratti anche commoventi: il primo durante l’inno del Piave suonato dalla fanfara alpina di Conegliano, quando ogni bambino ha depositato ai piedi del monumento ai Caduti un fiore formando un tappeto. Il secondo quando tutti assieme hanno cantato l’inno nazionale perfettamente intonati e con una grinta eccezionale.
Alla fine sono stati invitati, bambini, genitori, nonni, alpini e cittadini al rancio che con tanta bravura gli alpini del gruppo hanno preparato. La fanfara ha allietato il pasto con alcuni brani.
{cwgallery}
(Fonte e foto: alpini di Colfosco).
#Qdpnews.it