Spunta un falso avviso di vigneto in via Zanchetta a Susegana. Il sindaco: la proprietà procederà per vie legali

Spunta un avviso che annuncia l’impianto di un nuovo vigneto, ma è un falso. Succede in via Zanchetta a Susegana, nel terreno che aveva portato alla nascita del “Gruppo mamme contro i pesticidi di sintesi”.

I lavori condotti qualche mese fa sul campo in questione avevano infatti destato le preoccupazioni dei residenti, timorosi che potesse sorgere un vigneto a pochi metri dalle loro abitazioni, gli stessi che hanno poi promosso la nascita del Gruppo per portare avanti una raccolta firme per impedire i lavori.

L’amministrazione comunale aveva sempre ribadito come non fosse pervenuta nessuna domanda in merito agli uffici e nella serata di ieri, giovedì 8 febbraio, è stato approvato il nuovo regolamento che impone unicamente la coltivazione di prodotti biologici all’interno delle zone urbane, con una fascia di rispetto di trenta metri.

L’approvazione del regolamento sembrava aver calmato i timori dei cittadini, timori ridestatisi però quest’oggi alla vista di un avviso sul terreno di via Zanchetta che recita: “Vigneto a conduzione biologica trattato con macchine a recupero”.

“Ho sento la proprietà e mi ha confermato che l’avviso non è stato apposto da loro – riporta il sindaco Vincenza Scarpa – Inoltre, mi hanno comunicato che procederanno per vie legali contro l’autore di questo gesto, anche se al momento non si sa chi sia”.

“Abbiamo anche deciso – annuncia la prima cittadina – che nella riunione di giunta del prossimo martedì convocheremo un legale per capire se effettivamente un Comune può proibire o meno l’impianto di nuovi vigneti nel proprio territorio”.

Ogni preoccupazione è stata spenta sul nascere, dunque, anche se rimane il mistero su chi possa essere l’autore di questa trovata, che pare progettata apposta per gettare benzina su un rogo che sembrava essersi spento definitivamente ieri sera in consiglio comunale.

“Siamo contenti che non ci sia nulla di vero”, esprime il proprio sollievo Anna Poloni, portavoce del Gruppo mamme contro i pesticidi di sintesi. “Se poi ci sarà la possibilità che il Comune possa impedire l’impianto di nuovi vigneti, allora saremo ancora più contenti”.

(Fonte: Edoardo Munari © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts