Sono andati a fuoco i ceppi dei freni di un treno merci diretto in Austria: è avvenuto questa notte nel comune di Susegana lungo la linea ferroviaria che porta a Conegliano.
Il convoglio composto da 15 cisterne in ferro contenenti circa 85 metri cubi di stirene monomero stabilizzato, una sostanza infiammabile pericolosa, stava percorrendo la tratta provenendo da Venezia quando, poco prima dell’attraversamento del ponte sul Piave e della stazione di Susegana, molto probabilmente a causa di un guasto, verso le 00.35 hanno iniziato a uscire delle fiamme dai freni dei vagoni.
Ad accorgersi dell’incendio sono stati gli automobilisti in transito sulla strada statale Pontebbana che in quella zona affianca la rete ferroviaria per diversi chilometri: sono loro che hanno attirato l’attenzione del macchinista suonando ripetutamente il clacson.
![](https://www.qdpnews.it/wp-content/uploads/2021/07/susegana-incendio-2972021.jpg)
![](https://www.qdpnews.it/wp-content/uploads/2021/07/susegana-incendio-2972021.jpg)
L’incendio è stato subito spento dal personale ferroviario allertato dal macchinista. Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco che, dopo aver effettuato un primo intervento nel luogo dove il treno si era fermato, hanno accompagnato il convoglio alla stazione di Conegliano.
Lì, con l’ausilio del nucleo Nbcr che si occupa di sostanze nucleari, biologiche, chimiche e radiologiche, hanno effettuato controlli specifici escludendo anche il surriscaldamento o perdite delle sostanze pericolose che il treno merci trasportava.
La linea ferroviaria è stata riaperta attorno alle 2.30 e fortunatamente non ci sono stati feriti.
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it