Susegana, annullata l’edizione 2021 di Libri in Cantina causa pandemia: “Avevamo tutto e non lo sapevamo, ora speriamo nel 2022”

Gli appassionati di Libri in Cantina, una delle manifestazioni culturali più importanti del Comune di Susegana e dell’Alta Marca Trevigiana, dovranno aspettare fino al 2022 per rivivere le emozioni legate agli incontri con gli autori e alla condivisione della passione per la cultura e per la lettura.

Per il secondo anno consecutivo, a causa dell’emergenza sanitaria, gli organizzatori non hanno trovato le condizioni necessarie per portare avanti l’evento.

Libri in Cantina, mostra nazionale della piccola e media editoria, è anche una tra le prime manifestazioni in Italia dedicate all’editoria indipendente, un vero punto di riferimento e un’eccellenza nel settore dell’editoria.

“L’estrema incertezza legata all’andamento della pandemia non ha consentito la serenità necessaria per programmare e sostenere economicamente un evento tanto importante e impegnativo – spiegano gli organizzatori – In questo momento, che vede positivamente la luce alla fine di questa lunga galleria, ci auguriamo tutti di rivederci tra libri ed editori nel 2022. Libri in Cantina, dalla porta del territorio patrimonio dell’umanità Unesco, vi saluta con affetto”.

“Tempi di fervore culturale – ha commentato il sindaco Vincenza Scarpa ricordando le varie edizioni di Libri in Cantina – Quanti eventi di altissimo spessore sono stati letteralmente regalati alla comunità. Non vorrei vivere di ricordi, sebbene straordinari. Concerti meravigliosi, uno su tutti quello con Ramin Bahrani al pianoforte per le Variazioni Goldberg di Bach. La fantastica edizione del 2009 di Libri in cantina con la presenza di Andrea Zanzotto e Moni Ovadia”.

Tutti gli autori famosi o meno conosciuti che si sono succeduti in 17 anni hanno lasciato una struggente nostalgia – conclude il primo cittadino di Susegana – Avevamo tutto e non lo sapevamo. In un attimo le priorità e gli impegni sono divenuti diversi. Non so se un giorno torneremo alla vita di un tempo, noi tutti ci speriamo. Ci sarà molto da fare, tanto da ricostruire. Forse allora lo apprezzeremo di più di quando davamo tutto per scontato”.

(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it 

Total
0
Shares
Related Posts