Susegana, attivato un servizio di assistenza all’utilizzo di strumenti digitali. Promossi laboratori, workshop e seminari aperti alla cittadinanza

Il Comune di Susegana ha attivato un nuovo servizio con l’obiettivo di facilitare l’utilizzo degli strumenti digitali e di promuovere l’uso consapevole delle nuove tecnologie, mettendo a disposizione molteplici opportunità.

Questa iniziativa propone e promuove laboratori, workshop e seminari aperti alla cittadinanza oltre a fornire assistenza all’accesso ai servizi digitali come PagoPA, Spid e Bonus tramite la presenza di un collaboratore che potrà aiutare gli utenti che lo richiederanno.

“È fondamentale che i cittadini siano supportati anche dal punto di vista informatico dall’amministrazione comunale – ha affermato Eric Brino, consigliere comunale delegato alle politiche giovanili – Questa iniziativa è solo uno spicchio di un progetto ben più ampio dove i centri P3 diventano anche luoghi di formazione e di informazione per tutta la popolazione. I cittadini potranno disporre gratuitamente di una palestra digitale utile per il legame con la pubblica amministrazione e di strumenti importanti per lo studio, il lavoro o per la coltivazione di passioni personali”.

Il Comune di Susegana fa sapere che l’assistente si troverà in biblioteca comunale, in piazza Martiri della Libertà, nei seguenti orari: lunedì e martedì, dalle ore 14.30 alle 19, mercoledì, giovedì e venerdì, dalle ore 8.30 alle 19, mentre il sabato dalle 9 alle 12.30.

Nelle giornate di martedì, dalle ore 10 alle 12.30, e giovedì pomeriggio, dalle ore 15 alle 17.30, è a disposizione un animatore digitale (tutor) che potrà dare supporto alla cittadinanza per l’accesso ai servizi pubblici digitali (Spid, Bonus, PagoPa, iscrizione ai servizi scolastici ecc); offrire orientamento e supporto ai cittadini nella ricerca del lavoro online, ricerca e accesso alle opportunità formative, stesura del curriculum vitae.

Per usufruire dei servizi è necessaria la prenotazione e per tutte le informazioni e prenotazioni si può contattare la biblioteca comunale, negli orari di apertura, al numero 0438-437470 o inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica biblioteca@comune.susegana.tv.it o staff_digitiamo@comune.conegliano.tv.it.

Il progetto Digiti@mo è stato realizzato grazie al finanziamento del Programma Operativo Regionale (Por), parte Fesr, della Regione del Veneto, Programmazione 2014-2020, Asse 2 “Agenda Digitale” azione 2.3.1.

Questa azione si propone di consolidare e sviluppare il network dei centri P3@ – Palestre Digitali e diffondere la cultura e l’utilizzo degli Open Data (Dati Aperti) degli enti pubblici tra cittadini ed imprese, allo scopo di favorire la partecipazione delle comunità territoriali alla vita delle pubbliche amministrazioni locali.

(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts