Nuovo mezzo in dotazione alla Protezione civile di Susegana, sempre pronta a venire incontro alle necessità della comunità negli episodi di maltempo e nell’ultimo anno anche in tutte le operazioni legate all’emergenza Covid.
Questa mattina il veicolo, una Jeep Renegade, è stato consegnato ai volontari della Protezione civile di Susegana dall’amministrazione comunale alla presenza del sindaco Vincenza Scarpa, del vicesindaco Alessandro Pettenò, degli assessori Enrico Maretto ed Evelyn Zanco oltre ai consiglieri comunali Gianni Montesel ed Eric Brino.
L’automezzo è costato 23 mila euro e l’amministrazione comunale di Susegana ha deciso di comprarlo perché c’erano le risorse per questo acquisito necessario per le emergenze che potranno verificarsi in paese.
“Ringrazio la Protezione civile di Susegana per tutto il lavoro svolto nell’emergenza Covid e anche in passato negli episodi di maltempo – ha affermato il sindaco Vincenza Scarpa – Quando succede qualcosa i Comuni solo lasciati soli e devono rispondere per primi alle richieste dei cittadini che ci chiedono di risolvere problemi concreti. Invitiamo la gente di buona volontà di Susegana ad iscriversi alla Protezione civile. Non viene chiesto l’impossibile ma ogni aiuto è prezioso in momenti come questo”.
La Protezione civile di Susegana è nata nel 2015 e i volontari si incontrano in municipio per le riunioni e per coordinare tutte le attività nelle varie emergenze.
“In caso di necessità i volontari si sono sempre resi disponibili – aggiunge il sindaco Scarpa – Ricordo quanto è accaduto nel 2018 con l’esondazione del Piave che ha richiesto l’evacuazione durante la notte di tutte le persone che vivevano in area golenale. Le persone che avevano bisogno sono state ospitate nella Casa degli Alpini di Colfosco che attualmente ha tutta l’attrezzatura per l’accoglienza. Parliamo di attività di prevenzione, di organizzazione e di coordinamento per essere pronti in tutte le occasioni”.
“Attualmente siamo sulle dieci/quindici unità che hanno fatto il corso base insieme ad altre persone che si sono unite al gruppo – ha spiegato Mirko De Rosso, coordinatore della Protezione civile di Susegana – Per l’emergenza Covid sono stati bloccati i corsi ma speriamo di poter riprendere presto con la formazione. Il maltempo e il rischio idrogeologico sono al centro della nostra attività ma nell’ultimo anno il Covid ha condizionato il nostro lavoro: dalla consegna delle mascherine e dei pacchi alimentari al presidio al mercato e a tutte le altre attività”.
Il coordinatore De Rosso ha condiviso l’appello del sindaco Scarpa, spiegando che le porte della Protezione civile di Susegana sono sempre aperte per tutte le persone che vogliono entrare a far parte di questo gruppo di volontari che opera per la comunità.
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it