Susegana, restauro del monumento al “Glorioso Combattente”. Maretto: “Servono ulteriori approfondimenti”

Ieri sera, giovedì 30 gennaio 2020, la sala consiliare del municipio di Susegana ha ospitato la presentazione dei lavori di restauro del monumento ai caduti e della scultura al “Glorioso Combattente”.

Presenti, oltre all’amministrazione comunale di Susegana, anche i tecnici, l’impresa interessata dai lavori di restauro e l’architetto Fernando Fiorino, responsabile di zona per il Ministero dei Beni Culturali.

Durante la serata, è stato illustrato l’intervento che prevede la pulitura e la conservazione del manufatto, escludendo il ripristino alle condizioni di un secolo fa per una questione di rispetto e corretto restauro filologico.

IMG 20190614 102856

La scultura, realizzata cento anni fa dall’artista Garbellotto di Cappella Maggiore, era in condizioni precarie in quanto interessata da un quadro fessurativo importante all’appoggio della gamba destra, nonché dalla presenza di materiali e sistemi di ancoraggio impropri e incompatibili.

La stessa, quindi, è stata rimossa dal piedistallo e trasportata in un’officina specializzata nel restauro di sculture in metallo.

Dopo un’indagine metallografica sulla composizione della lega, si è scoperto che si trattava di una lega di rame e zinco (ottone) e non di rame e stagno (bronzo).

L’ottone, molto probabilmente, è stato ricavato dalla fusione dei bossoli che si trovavano in zona in grande quantità, visto che Susegana è posta sul fronte del Piave. Sono state eseguite anche delle prove ultrasoniche che hanno mostrato parecchie fessurazioni del metallo.

FOTO SUSEGANA 3

La serata si è conclusa con l’intervento dell’architetto Fernando Fiorino della Sovrintendenza, il quale ha illustrato l’importanza storica dell’opera e la sua altissima qualità artistica.

“Il restauro della parte in pietra del monumento ai caduti è pressoché finito – ha dichiarato Enrico Maretto, assessore ai lavori pubblici del Comune di Susegana – e a breve verranno tolte le impalcature, mentre il restauro della scultura al “Glorioso Combattente”, vista la precaria condizione di “salute”, richiede ulteriori indagini e approfondimenti”.

“In ogni caso – conclude – siamo impegnati per ripristinare il monumento nella sua composizione originale, con la scultura in sommità, per ripristinare non solo il paesaggio della piazza ma soprattutto per rispettare il significato storico dell’opera”.

(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: Comune di Susegana).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts