Un nuovo invito arriva dal Comune di Susegana dove ieri, sabato 21 marzo 2020, il sindaco Vincenza Scarpa ha chiesto ai proprietari di bar del suo Comune, utilizzando anche i social, di ritirare all’interno dei loro locali sedie e tavolini per evitare assembramenti di persone.
“Ho dovuto chiamare i carabinieri – spiega il sindaco Vincenza Scarpa -, che ringrazio personalmente, per allontanare alcune persone noncuranti delle note direttive ministeriali. Devo dire che i cittadini di Susegana si stanno comportando bene e le persone che in questi giorni sono state viste camminare lungo il Piave, a Ponte della Priula, probabilmente venivano da altri Comuni“.
“Questa situazione durerà ancora per un bel po’di tempo – aggiunge il sindaco di Susegana – e quindi invito i cittadini a continuare così. Oggi, come altri sindaci, sono andata a Oderzo con mio marito per prendere le prime 1300 mascherine inviate dalla Regione. Ne arriveranno ogni giorno per 10 giorni e le consegneremo porta a porta nelle case. Chiedo quindi ai cittadini di non recarsi in municipio pensando di trovarle lì”.
“Ci sono diverse associazioni che si sono rese disponibili per consegnare le mascherine (nella foto sopra) – conclude – e colgo l’occasione per ringraziare le realtà di Colfoschiamo, Gap (Gruppo Aquiloni Priula), la protezione civile, i volontari della protezione civile Ana e i membri della giunta comunale di Susegana per questo servizio alla comunità“.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it – Comune di Susegana).
#Qdpnews.it