Sante Gusatto è deceduto sabato 1° ottobre, dopo una lunga lotta contro una malattia, lasciando sotto choc il paese.
Aveva 70 anni ed era una colonna portante del mondo del volontariato tarzese: Gusatto faceva parte della Pro Loco e del Gruppo Alpini di Tarzo dagli anni ’70, collaborando inoltre con la polisportiva di calcio.
Legatissimo alla sua famiglia, viveva con i suoi due genitori 90enni, Toni e Clara. In passato aveva lavorato nel consorzio agricolo di Tarzo ma da alcuni anni era in pensione, occupandosi quindi della sua famiglia e del volontariato: le sue due grandi passioni.
“Un’anima della Pro Loco – lo ricorda Luciano Piaia, presidente della Pro Loco di Tarzo – e anche del mondo del volontariato tarzese. Una persona buona e disponibile per tutti con un sorriso o una parola positiva. Un bell’esempio per tutti quanti noi. Questa perdita, per una malattia oncologica, ci ha lasciati con l’amaro in bocca”.
“Siamo partiti con la manifestazione ‘Festa delle castagne’ con il suo ricordo. Dobbiamo proseguire con il suo esempio di fare volontariato per il paese ed essere contenti di farlo in serenità. Dagli anni ’70 in poi si è sempre prodigato per lo sport, per gli alpini e per la Pro Loco: ci manca un grosso amico” conclude Piaia.
Il funerale sarà celebrato domani martedì 4 ottobre alle ore 15 nella chiesa parrocchiale di Tarzo, dove la salma giungerà dall’ospedale di Vittorio Veneto. Il Santo rosario sarà recitato questa sera alle 20 nella medesima chiesa.
(Foto: Agenzia Onoranze Funebri Faraon).
#Qdpnews.it