Banca Prealpi SanBiagio e NoixNoi promuovono una serata musicale, dedicata alla Quaresima, con il Gruppo d’Archi Veneto, diretto da Matteo Scarpis, in programma mercoledì 9 aprile alle 20.45 presso l’Auditorium Banca Prealpi SanBiagio (via La Corona, 45 – Tarzo).
L’appuntamento si inserisce tra le iniziative organizzate dall’Istituto di Credito Cooperativo, parte del Gruppo Cassa Centrale, e dall’Associazione di mutuo soccorso ETS, e rappresenta il primo dei tre concerti per il 2025 dell’ensemble che porrà l’accento su uno dei massimi capolavori della storia della musica: il Requiem di Mozart.
L’esecuzione sarà una vera e propria “meditazione in musica” nel tempo di Quaresima e verrà preceduta dalla lettura del testamento spirituale di Sammy Basso (cui ha fatto riferimento anche il Presidente della Repubblica nel discorso di fine-anno), affidato alle voci di Mariateresa Dalla Vedova e di Francesco Santin (Teatro Orazero).
Il concerto vedrà in veste di solisti il soprano Laura De Silva, il contralto Eugenia Zuin, il tenore Matteo Bragagnolo e il basso Maurizio Franceschetti.
Fondato da Fiorella Foti, che si fa carico fin dall’inizio anche della direzione artistica, con ventidue anni di attività, il Gruppo d’Archi Veneto si è imposto in questi anni grazie ad un apprezzato lavoro, sia in veste cameristica che sinfonica. Un Ensemble ormai consolidato, nel cui pedigree figurano quasi duecento concerti, a fianco di famosi solisti (come Leonora Armellini, Giuliano Carmignola, Giovanni Andrea Zanon, Pier Luigi Corona, Gemma Bertagnolli, Enrico Bronzi) e di varie formazioni corali, oltre a tre tournées in Grecia e a concerti in Svizzera e in Austria.
A seguito di convenzione, sottoscritta in virtù della comune volontà di riscoperta e di valorizzazione della musica sacra, l’Orchestra è uno dei pochi Ensembles italiani ed europei a fregiarsi del titolo di “Complesso in Residence”: dal 2018 infatti opera in stretta unità d’intenti con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Giovanni Paolo I”, collegato alla Facoltà Teologica del Triveneto.
Il concerto è patrocinato dal Comune di Tarzo e organizzato in collaborazione con gli Alpini della sezione ANA di Vittorio Veneto. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata