Dieci anni di Corri in rosa. Un compleanno speciale per la corsa delle donne per le donne, la prima, nel triveneto, a lanciare il fenomeno delle corse tutte al femminile.
Domenica 10 novembre Tri Veneto Run, società organizzatrice, ha scelto un modo particolare per festeggiare questo importante anniversario: in quest’occasione, e solo per questa, potranno correre anche gli uomini.
Domenica 10 novembre a San Vendemiano, da via De Gasperi, partiranno sia le donne che gli uomini, ma in senso di marcia opposto per riunirsi poi, dopo 5 o 12 chilometri, sul rettilineo finale. La volontà è quella di dare la possibilità a parenti e amici delle donne di scendere in campo in tutto e per tutto al loro fianco.
La manifestazione, nata nel 2014, per l’edizione 2024 rinnoverà l’impegno di solidarietà del 2023, devolvendo infatti una parte del ricavato a sostegno dell’UOS di Radiologia Senologia dell’Ulss 2 Marca Ttevigiana. Un importante impegno per la prevenzione del tumore al seno.
La Corri in rosa 2024 sarà inoltre a supporto di “Savno in Rosa“, un’iniziativa “fatta dalle donne per le donne” in collaborazione con il laboratorio RicreartiLab per sostenere le donne protette da Domus Nostra, realtà che fornisce accoglienza e supporto a coloro che hanno subìto atti di violenza.
Savno in Rosa coinvolge donne in difficoltà in laboratori pratici per il confezionamento di borse utilizzando materiali di recupero, offrendo loro la possibilità di apprendere nuove abilità. Contestualmente vi è anche la promozione la cultura del riuso dei materiali. Nei giorni dell’evento sarà allestito un punto di raccolta presidiato dalle operatrici Savno dove sarà possibile conferire materiali come tele pulite di ombrelli rotti (solo la tela), cavi elettrici di PC, caricatori di telefoni cellulare, mouse, fodere di abbigliamento (es. giubbini) e accessori vari: cerniere, cursori, piedini di borse, bottoni (non brandizzati).
Sarà possibile inoltre fare una dedicata speciale alle donne in gara, facendo stampare sul pettorale di una partecipante donna una dedica, che la persona scoprirà il giorno dell’evento. Per farlo basterà inviare, entro mercoledì 30 ottobre, il proprio messaggio di massimo 200 caratteri spazi inclusi all’indirizzo dedica@corrinrosa.run aggiungendo nome, cognome e data di nascita della persona a cui sarà destinato il messaggio.
Le iscrizioni resteranno aperte fino a giovedì 31 ottobre 2024, seguendo le istruzioni al seguente link https://www.corrinrosa.run/corri-in-rosa/iscrizioni/ . È possibile farlo online tramite il servizio fornito da Keepsporting o via email a info@corrinrosa.run inviando l’apposita scheda compilata e firmata (previsto anche un modulo per i gruppi). Quote di iscrizione: 13 euro adulti, 7 euro under 12 (nati dal 2012 in poi). Pagamento tramite bonifico sia postale che bancario sul c.c. intestato a: A.S.D. Tri Veneto Run – IBAN IT10M0890461620009000014574 – Banca Prealpi SanBiagio, filiale di Conegliano. Causale: Iscrizione Corri in Rosa – nome e cognome o nome gruppo.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Corri in Rosa – Daniil Onichev)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata