L’area verde pubblica “Va’ dee Femene”, sulla sponda tarzese del lago di Santa Maria in località Colmaggiore, si è dotata di un regolamento alla luce del sempre maggiore utilizzo di questo spazio da parte di cittadini e turisti.
Approvato all’unanimità dal consiglio comunale, il documento ha accolto anche alcune osservazioni protocollate dai cittadini in municipio e illustrate dal sindaco Vincenzo Sacchet. Tra queste il divieto di sosta, nel parcheggio dell’area, per camper, roulotte e mezzi similari, e la chiusura notturna dell’area verde e del parcheggio.
L’area “Va’ dee Femene” dal 2015 è data in comodato dal Comune all’omonima associazione che si occupa della sua manutenzione e gestione. Dotata di panche, tavoli e caminetti a due passi dal lago, è molto frequentata soprattutto nel periodo estivo.
Il regolamento, composto da 17 articoli, consente solo ai bambini di età inferiore ai 12 anni di poter giocare nell’area, che si presta per riposo, studio, pratica sportiva, pic-nic, osservazione della natura e ogni altra attività a carattere sociale e ricreativo, purché nel rispetto delle persone presenti e del sito. Ammessa la presenza dei cani, purché al guinzaglio, vietata l’accensione di fuochi al di fuori dei caminetti presenti. Vietato anche introdurre barbecue mobili, fornelli a gas o elettrici, affiggere manifesti sugli alberi, danneggiare arredi e giochi, campeggiare e posizionare tende.
Per i trasgressori del regolamento sono pronte le sanzioni: ad esempio, per chi accede al parco al di fuori degli orari indicati è prevista una multa da 100 a 500 euro, mentre chi è pizzicato ad accendere un fuoco rischia di dovere pagare fino a 300 euro.
(Foto: Giuseppe Dal Bo).
#Qdpnews.it