Tutto è pronto a Cappella Maggiore per il torneo di pallavolo delle contrade. Organizzato dall’associazione Nuova Voce e con il patrocinio comunale, l’evento – che si svolgerà il 6 e il 7 settembre – chiama le comunità di Cappella Maggiore e Anzano a partecipare sportivamente con la propria contrada – dodici in tutto – rievocando la storica competizione che ormai molti anni fa si disputava tramite il tradizionale palio con la corsa dei cavalli.
“È a tutt’oggi l’unico evento che riunisce a livello organizzativo e di partecipazione entrambe le comunità del territorio comunale, Cappella Maggiore e Anzano appunto – affermano dall’associazione Nuova Voce – un aspetto che rende particolarmente orgoglioso il nostro gruppo giovani”.
In questa edizione 2024 del torneo – la decima – il clima di festa parte da una curiosa novità, ben evidente a chi transita per la piazza centrale del paese: Nuova Voce ha infatti curato il restauro dei dodici scudi storici rappresentanti lo stemma di ogni contrada.
“All’epoca erano ideati e forgiati appositamente per il palio dal signor Franco Battistin e altri contradaioli fondatori – proseguono i giovani dell’associazione – e ora gli stemmi contribuiranno per tutta la durata della competizione ad abbellire il muro della chiesa di Santa Maria Maddalena di Cappella Maggiore prospicente piazza Vittorio Veneto, rappresentando con diversi abbinamenti di colori ogni singola contrada del nostro paese: Anzano, Borgo Gava, Castelletto, Fontana, Livel, Mattarella, Merlo, Regina, Rovera, Pozzo, Santa Apollonia e Stella Alpina”.
Il torneo inizia venerdì 6 settembre alle 19 nella palestra comunale delle scuole medie di Cappella Maggiore e prosegue per tutta la giornata di sabato 7, dalle 9 a mezzanotte, con il tradizionale punto ristoro e DJ set.
Nuova Voce è realtà viva e attiva a Cappella Maggiore, dove propone iniziative di incontro, comunità e cultura: “La nostra associazione crede fortemente nel valore delle tradizioni e della storia del proprio territorio, e per questo continua a promuoverle e mantenerle vivo nel tempo”.
Il sodalizio – concludono – “ringrazia sentitamente lo sponsor Banca Prealpi SanBiagio di Tarzo, il gruppo Alpini di Cappella Maggiore e ASD pallavolo Cappella Maggiore Fregona Sarmede per aver reso possibile questa decima edizione di un appuntamento sportivo e di allegria per giovani e grandi ormai tradizionale”.
(Autore: Beatrice Zabotti)
(Foto: Nuova Voce)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
Qdpnews.it riproduzione riservata