Il tumore al seno è purtroppo frequente nel sesso femminile e rappresenta il 29 per cento di tutti i tumori che colpiscono le donne. Da qui l’importanza dello screening, ovvero degli esami periodici su donne senza segni di malattia, allo scopo di intercettare un eventuale tumore quando è ancora in fase precoce e può quindi essere curato con efficacia e con terapie poco invasive.
A questo scopo, l’ambulatorio mobile camper della Lilt, domani sabato 12 ottobre dalle 9 alle 11, farà sosta in piazza 4 Novembre a Tarzo. Una mattinata da dedicare alla prevenzione del tumore al seno, questa l’iniziativa della Lilt di Vittorio Veneto, in collaborazione con l’Ulss2 Marca Trevigiana.
All’interno personale medico e paramedico specializzato si metterà a disposizione di tutte le donne che non abbiano ancora effettuato una visita senologica.
Ad eseguirle in maniera del tutto gratuita dei chirurghi senologi (il dottor Christian Rizzetto della Breast Unit dell’ospedale di Treviso, i dottori Guido Orsi e Paola Balbi della chirurgia – senologia Uoc dell’ospedale di Vittorio Veneto).
Non è necessaria alcuna prenotazione, sarà sufficiente recarsi sul posto e chiedere la visita. Un’analoga iniziativa, sempre inserita nell’ambito dell’ottobre in rosa, il mese della prevenzione del tumore al seno, verrà condotta sabato 26 ottobre.
La mattina a Follina, via Martiri, e il pomeriggio a Fregona, piazzale Maronese. Ulteriori info telefonando dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12, alla sede di via Mascagni (ex asilo Vendran) allo 0438-560042.
(Fonte: Giancarlo De Luca © Qdpnews.it).
(Foto: Archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it