Si parlerà del Marsala, “il vino di Garibaldi che piaceva agli inglesi”, nel prossimo appuntamento in streaming dei Martedì in Villa di Trevignano. Collegato in diretta, domani martedì 5 gennaio, ci sarà Sergio Tazzer (nella foto), giornalista e storico, già direttore della sede regionale Rai del Veneto, capo della redazione giornalistica per il Trentino e responsabile dell’agenzia nazionale della Tgr a Roma.
Ha fondato nel 1995, curato e condotto fino al luglio 2011 il settimanale radiofonico mitteleuropeo “Est Ovest”. Tazzer è anche accademico ordinario dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino e socio ordinario e membro del Direttivo dell’Ateneo di Treviso.
Edito dalla società editrice Kellerman di Vittorio Veneto, ha scritto nel 2019, con Angelo Costacurta (docente e studioso di fama internazionale della vite), un libro dedicato al vino siciliano tanto caro all’Eroe dei due Mondi.
Il Marsala fu scoperto da un uomo d’affari inglese, John Woodhouse, nella seconda metà del XVIII secolo, che lo portò a Londra dove divenne un vino molto di moda. A Marsala gli inglesi aprirono così diverse cantine, fino a quando non arrivo il finanziere italiana Vincenzo Florio, introno al 1830. Il Marsala fu il vino di benvenuto dello sbarco dei Mille, nel 1860.
(Fonte: Flavio Giuliano © Qdpnews.it).
(Foto: web).
#Qdpnews.it