Franco Bonesso torna sindaco del Comune di Trevignano: il risultato delle urne non lascia spazio ai dubbi e i membri della lista “Per Trevignano” sono già in festa.
I cittadini di Trevignano, con un contributo significativo da parte di Falzè, hanno confermato la loro fiducia a chi ha già ricoperto il ruolo di primo cittadino dal 2002 al 2012 e di assessore all’urbanistica, all’edilizia privata, ai lavori pubblici, al patrimonio e alla gestione dei rifiuti durante l’ultimo mandato del sindaco Ruggero Feltrin.
Una parte dei candidati consiglieri comunali ha seguito lo spoglio delle schede dal ristorante “Il Capriccio”, davanti al municipio a Falzè di Trevignano, in un clima sereno e tranquillo.
In paese si è scelta la via della continuità, confermando la fiducia ad un gruppo di persone simbolo di un’amministrazione comunale che ha lavorato sempre al di fuori delle polemiche e con grande equilibrio.
“Voglio ringraziare tutti gli elettori che hanno dato fiducia a me e soprattutto alla nostra squadra che si è difesa molto bene in questa competizione elettorale – ha affermato Bonesso dopo la comunicazione dei risultati delle elezioni amministrative – È stata impegnativa, abbiamo parlato di contenuti, di programmi e questo è stato vincente. Dedico questa vittoria in primis alla mia famiglia, a mia moglie e ai miei figli, e poi alla mia squadra e a tutta Trevignano a cui ci dedicheremo con massimo impegno per 5 anni”.
“Da domani lavorerò alla composizione della squadra di giunta – conclude – e riprenderò tutti i faldoni che abbiamo accantonato per 15 giorni per dedicarci alla campagna elettorale. Non abbiamo ancora preparato niente per festeggiare questo risultato. Adesso organizzeremo qualcosa, come sempre all’ultimo minuto, invitando gli amici e i sostenitori”.
Luciano Mondin, candidato consigliere comunale per la lista Progetto Trevignano, a sostegno di Gino Pozzebon, ha già chiamato il neo-sindaco Bonesso per fargli i complimenti.
I dati che arrivano dalle urne parlano così: 2379 voti per la lista di Bonesso e
1930 voti per quella di Pozzebon (449 voti di differenza): 55,21% contro
44,79% delle preferenze.
(Foto e video: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it