Il Palio Batar Panoce 2022 di Trevignano, arrivato alla 29esima edizione, resta in mano alla Borgata Campagna con un risultato finale di 98 chilogrammi.
Il Palio Batar Panoce, nato nel 1991, è una manifestazione che riporta alle tradizioni del lavoro rurale in cui le borgate e le frazioni di Trevignano si sfidano per stabilire chi riesce a sgranare la maggior quantità di pannocchie entro un determinato limite di tempo.
Oltre ad essere una competizione tra borgate, è un momento di festa, allegria, musica e buon cibo capace di unire la comunità.
Nella gara di domenica sera, la borgata di Zapparè si è classificata al secondo posto (91 chilogrammi) e Via Alta al terzo posto (88,90 chilogrammi) seguita da Tre Forni (86,8 chilogrammi) e Borgo (80,5 chilogrammi).
Oltre alla gara tra le borgate di Trevignano (Campagna, Via Alta, Tre Forni, Borgo, Zapparè e Piazza), il Palio Batar Panoce è anche “Palio Comunale”, una competizione che vede gareggiare le 4 frazioni del Comune: Trevignano (capoborgata Manuel Visentin), Falzè (capoborgata Manuel Pellizzari), Signoressa (capoborgata Albano Salvadori) e Musano (capoborgata Roberto Rech).
Nella gara di sabato sera Falzè è stata confermata la campionessa del Palio Comunale vincendo con un peso totale di 100,3 chilogrammi; seguono Trevignano (86,4 chilogrammi), Musano (86 chilogrammi) e Signoressa (80,5 chilogrammi).
La Borgata Campagna si è aggiudicata il premio del Super Palio di giovedì battendo la frazione di Falzè (Campagna 116 chilogrammi – Falzè 102,7 chilogrammi).
Oltre al Palio delle Borgate, domenica si è tenuta anche la sfilata storica per le vie del paese, un appuntamento tanto atteso dopo la pandemia.
Dopo due anni di pandemia, l’obiettivo di Trevignano 2000, l’associazione che organizza la manifestazione, era riportare al centro i legami tra le persone: i rapporti di cooperazione e fiducia che si creano all’interno delle squadre, la sana competizione e il fair play tra avversari, i legami di amicizia che nascono o si consolidano nel divertimento delle serate e la collaborazione tra volontari che si impegnano ogni giorno per la buona riuscita del Palio.
Tra le novità di quest’anno c’erano un nuovo regolamento, che ha portato le borgate e le frazioni a confrontarsi con una macchina unica ritornando alle origini della competizione.
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata – Palio Trevignano).
#Qdpnews.it