Grande festa nelle parrocchie di Signoressa e Musano per l’arrivo del nuovo parroco don Daniele Giacomin, sacerdote 40enne originario di Roncade.
Giovedì 20 ottobre c’è stata la veglia di preghiera nella chiesa di Musano per prepararsi a questo importante evento tanto atteso dalle due comunità.
Ieri, alla presenza del Vescovo di Treviso Monsignor Michele Tomasi, si sono tenute le celebrazioni eucaristiche con il rito d’ingresso di don Daniele sia a Musano che a Signoressa.
La giornata si è conclusa in serata con la festa al centro parrocchiale di Signoressa: tutti gli appuntamenti sono stati curati nei minimi particolari dai fedeli di Signoressa e Musano per accogliere al meglio il nuovo parroco.
Presenti il sindaco Franco Bonesso con la giunta e i consiglieri comunali, il vicario foraneo del Vicariato di Montebelluna, Monsignor Antonio Genovese, il parroco di Trevignano e Falzè, don Silvio Caterino, il collaboratore pastorale monsignor Antonio Guidolin, le cooperatrici pastorali e i famigliari di don Daniele.
Nel suo saluto il sindaco Bonesso si è rivolto al vescovo Tomasi, salutandolo con gioia e riconoscenza per aver donato don Daniele alle due comunità e per la sua presenza in una giornata molto importante per Musano e Signoressa.
“Musano e Signoressa – ha affermato il sindaco di Trevignano rivolgendosi a don Daniele – con l’intera Collaborazione Pastorale di Trevignano hanno vissuto con intensità e attesa questo momento e sono grate per averla qui con noi. Siamo coscienti che stiamo attraversando un periodo complesso, con un diffuso disorientamento delle persone, delle famiglie, delle imprese e della società: abbiamo serie preoccupazioni per il futuro, che si traduce purtroppo a volte in chiusura e rassegnazione”.
“Ma da molti anni le nostre attive e dinamiche parrocchie hanno imparato a camminare insieme – continua -, superando un po’ alla volta e con pazienza antiche logiche campanilistiche, mantenendo saldi i valori comunitari e le radici della fede e collaborando con le realtà civiche ed istituzionali per il bene delle nostre collettività e dei nostri paesi. Perciò siamo ansiosi di cooperare, ciascuno con le proprie responsabilità e competenze, con un leale confronto e dialogo”.
Don Daniele è stato ordinato il 24 maggio del 2008 e dal 2015 ha fatto l’educatore nella Comunità Giovanile del Seminario di Treviso.
(Foto: Comune di Trevignano).
#Qdpnews.it