Dopo anni di attesa, l’Amministrazione comunale di Trevignano ha finalmente dato il via ai lavori per la realizzazione di un moderno Palazzetto dello Sport. La posa della prima pietra, avvenuta lo scorso 3 marzo, segna un importante traguardo per la comunità locale, che potrà presto usufruire di una struttura idonea per ospitare gare ufficiali Coni ed eventi di pubblico spettacolo.
Il nuovo impianto sorgerà in via Cavour, un’area strategica di proprietà comunale già dotata di un ampio parcheggio accessibile da via 24 Maggio e situata in prossimità di altri impianti sportivi esistenti e della scuola secondaria di primo grado. La scelta del luogo mira a creare un vero e proprio polo sportivo per la cittadinanza.
Il futuro palazzetto si distinguerà per il suo design moderno e funzionale, pensato per integrarsi al meglio nel tessuto urbano di Trevignano. Particolare attenzione è stata posta alla sostenibilità ambientale: l’edificio sarà realizzato con soluzioni innovative per il risparmio energetico e idrico, l’utilizzo di materiali riciclabili e riciclati, seguendo le migliori pratiche dell’edilizia sostenibile.
L’opera, denominata “Nuovo palazzetto dello sport” (CUP G31B21007280004), ha ottenuto il via libera con la delibera di Giunta n. 134 del 23 ottobre 2023, che ha approvato il progetto esecutivo redatto dall’ATP Reisarchitettura (con i mandanti Mountech Srl STP, Tecnohabitat Ingegneria, Geom. Mauro Dall’Armi, Ing. Marco Bresolin).
L’investimento complessivo per la realizzazione del palazzetto ammonta a 3.670.000 euro. Di questi, 3.300.000 euro sono stati finanziati grazie a un contratto di mutuo stipulato dal Comune con l’Istituto per il Credito Sportivo il 22 dicembre 2023. Un aspetto significativo è che il Comune non sosterrà gli interessi sul mutuo, grazie a un contributo concesso nell’ambito dell’iniziativa “Sport Missione Comune – 2023”. Il capitale verrà restituito in 15 anni.
I lavori, aggiudicati il 17 gennaio 2025 e appaltati alla ditta Friulana Costruzioni srl SRL di Sedegliano (UD), sono stati ufficialmente consegnati il 3 marzo 2025. La previsione per il completamento dell’opera è di circa 19 mesi. La direzione dei lavori e il coordinamento della sicurezza saranno affidati allo stesso ATP che ha curato la progettazione.
La struttura sarà composta da due volumi principali: uno ospiterà il campo da gioco per le attività sportive e una tribuna con circa 350 posti a sedere (sotto la quale troveranno spazio i magazzini); l’altro sarà dedicato agli spogliatoi per atleti e arbitri, all’infermeria, agli uffici e ai servizi.
“Con l’avvio dei lavori, Trevignano si appresta a compiere un passo importante verso la promozione dello sport e dell’aggregazione sociale, dotandosi di un’infrastruttura moderna e funzionale al servizio della comunità”, il commento dell’assessore ai Lavori pubblici, Alessandro Sorio.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Comune di Trevignano)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata