Fabrizio Voghera, Francesco Nardo e Ilaria De Angelis si esibiranno al Teatro Comunale di Trevignano, accompagnati dai maestri Valentino Favotto e Sefano Andreatta. Insieme ripercorreranno le arie dei musical più celebri della storia, da Notre Dame de Paris a Cats, da Il fantasma dell’opera a Dirty dancing, da La storia della mia vita a Ghost, in una serata all’insegna della musica.
Lo spettacolo si terrà al Teatro Comunale di Trevignano (in via Giacomo Puccini, 1) sabato 20 gennaio alle ore 21. L’ingresso è di 10 euro, i biglietti sono acquistabili direttamente in biglietteria.
Fabrizio Voghera è un cantante e attore conosciuto per l’interpretazione di Quasimodo e di Claude Frollo in Notre Dame de Paris, spettacolo musicale in due atti con le musiche di Riccardo Cocciante; nell’opera popolare Romeo e Giulietta di Cocciante, ha recitato la parte di frate Lorenzo. Ha pubblicato il suo primo album da solista “Sotto la pelle” nel 1999.
Francesco Nardo tenore e attore, ha recitato nel ruolo di Jamie nel musical In questi cinque anni ed è stato protagonista del night musical Veneziano Casanova. Da oltre vent’anni si esibisce nella compagine artistica Song&Sing per l’animazione di feste, ricevimenti, matrimoni e molto altro. Nel 2023 si esibisce con Fabrizio Voghera nel musical La storia della mia vita.
Ilaria De Angelis è una cantante e attrice, interprete di molte famose opere musicali tra cui Notre Dame de Paris di Cocciante, in cui ha recitato nella parte di Fiordaliso dal 2003 al 2009, Jekill & Hyde, Ghost il Musical, e Dirty Dancing. Ha recitato in numerosi spot come testimonial, nel film “In love with death”, nella sit-com “Piloti”, fino alla partecipazione alla soap “Un posto al sole”.
Valentino Favotto è un compositore eclettico, sound designer, pianista, direttore musicale e arrangiatore. Si è laureato con lode al Conservatorio di Musica “C. Pollini” di Padova e “G. Tartini” di Trieste, in musica classica e jazz. Si è esibito con molti rinomati artisti italiani come Riccardo Fogli, Albano, i Ricchi e Poveri.
Stefano Andreatta è un bassista, flautista e arrangiatore. Ha studiato teoria e solfeggio presso il conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto e frequentato il corso di laurea in jazz presso il conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia. Insegna basso elettronico in alcune scuole della provincia di Treviso.
(Foto: Comune di Trevignano).
#Qdpnews.it