102° compleanno dell’Aeronautica Militare: le celebrazioni a Istrana. Consegnata a Mattarella l’opera di Varisco

Si è celebrato questa mattina anche all’Aeroporto militare di Istrana, sede del 51° Stormo, il 102° anniversario della fondazione dell’Aeronautica Militare. La Cerimonia si è tenuta nel piazzale bandiera, luogo rappresentativo delle tradizioni e storia del Reparto, alla presenza di numerose autorità civili e militari della Provincia di Treviso e dei rappresentati delle Associazioni d’Arma. 

Cerimonia che ha consentito al Comandante, Colonnello Pilota Fabio De Luca, ed agli uomini e donne del 51° Stormo Istrana di mostrare e condividere con le istituzioni e la cittadinanza l’importanza che rappresenta questa ricorrenza per l’Arma Azzurra, da sempre al servizio del Paese sia nel suo compito primario di garantire la difesa aerea nazionale e NATO che di supporto alle istituzioni ed alla collettività nazionale. L’ alzabandiera e gli onori ai caduti in guerra ed in pace hanno rappresentato i momenti più intensi e significativi della cerimonia, che ha voluto ricordare anche il sacrificio e l’impegno quotidiano in Patria ed all’estero del personale della Forza Armata.

Il 51° Stormo di Istrana  è alle dipendenze del Comando delle Forze da Combattimento (CFC) di Milano, la cui missione assegnata è quella di acquisire e mantenere la prontezza operativa di tutti gli organismi della difesa aerea e di attacco e di ricognizione, provvedendo all’efficienza operativa dei sistemi d’arma, dei mezzi e dei materiali, nonché all’addestramento del personale ed al costante aggiornamento ed ottimizzazione delle procedure operative, nel rispetto delle linee guida delle SS.AA.

Il CFC è alle dipendenze del Comando Squadra Aerea che esercita le attribuzioni in materia di addestramento, predisposizione e approntamento operativo dei propri Reparti, affinché gli stessi acquisiscano e mantengano i previsti livelli di prontezza operativa. Il 51° Stormo, dotato di velivolo F2000, oltre al supporto alle forze di superficie e le operazioni di attacco e ricognizione, è uno dei 5 Stormi dell’Aeronautica Militare che assicurano la difesa aerea nazionale e servizio di Quick Reaction Alert della NATO.

La Marca protagonista anche nelle celebrazioni di Roma

È del maestro trevigiano del vetro Marco Varisco l’opera donata dal Capo di Stato Maggiore dell’aeronautica Militare Luca Goretti al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che questa mattina ha partecipato alla cerimonia romana in occasione sempre della fondazione della Forza Armata.

“È di un artista trevigiano molto famoso” sono state le parole che Goretti ha riferito al Presidente della Repubblica mentre gli consegnava l’Aquila Turrita, simbolo dell’aeronautica.

(Autore: Simone Masetto)
(Foto: 51° Stormo Istrana)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

 

Total
0
Shares
Related Posts