66 vittime sulle strade della Marca nel 2024. Salvini: “Col nuovo Codice, calo degli incidenti mortali”

Incidente stradale in via Cordignano

Il tragico bilancio delle persone morte in incidenti stradali nella provincia di Treviso continua a crescere, con 66 morti registrati nel 2024. Una cifra che conferma la Marca tra le prime posizioni di questa triste classifica nazionale.

Le vittime non appartengono a una categoria specifica: giovani, anziani, uomini e donne perdono la vita lungo le strade, spesso in circostanze evitabili. Rispetto al 2023, che si era chiuso con 57 decessi, l’incremento è significativo: 9 vite in più spezzate in 62 incidenti mortali. Dopo la diminuzione registrata nel 2022, il 2024 segna un’inversione di tendenza, riportando l’attenzione sull’urgenza di interventi efficaci.

La Provincia, insieme a scuole, Forze dell’Ordine e Ulss 2, prosegue gli sforzi per invertire questo trend, con l’obiettivo ambizioso di arrivare a zero vittime entro il 2050. Nel mese di ottobre, ad esempio, gli studenti delle scuole superiori della Marca hanno partecipato a simulazioni di incidenti stradali, mirate a sensibilizzarli sui pericoli della guida in stato di ebbrezza, senza cinture di sicurezza o distratti dal cellulare.

Questi dati si inseriscono nel contesto della riforma del Codice della Strada, fortemente voluta dal vicepremier Matteo Salvini. Entrata in vigore il 14 dicembre, la nuova normativa ha introdotto una maggiore severità verso i comportamenti scorretti alla guida.

A due settimane dall’attuazione della riforma, Salvini ha tracciato un primissimo bilancio nazionale: “La Polizia Stradale e l’Arma dei Carabinieri hanno registrato una diminuzione degli incidenti totali (-2,8%) rispetto allo stesso periodo del 2023, con un calo ancora più marcato degli incidenti mortali (-20,3%) e delle vittime (-25,4%)”, come comunicato in una nota congiunta dai Ministeri dell’Interno e dei Trasporti.

(Autore: Simone Masetto)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts