70 mila euro ai dipendenti in occasione del suo compleanno: il regalo speciale dell’imprenditore di Silea Luigi Cenedese

Solitamente è chi compie gli anni a ricevere dei regali, ma questa volta Luigi Cenedese, amministratore delegato della “Cenedese Spa” di Sant’Elena di Silea, leader nazionale delle costruzioni ferroviarie, ha voluto che avvenisse il contrario. L’imprenditore, nel giorno del suo 70esimo compleanno, ha voluto regalare 70 mila euro ai suoi 130 dipendenti.

Questo riconoscimento è stato dettato non solamente per dare un riconoscimento di carattere economico al personale – spiega – ma come segnale di ringraziamento per tutto quello che hanno fatto”.

Se nel giorno del suo compleanno l’imprenditore ha potuto festeggiare serenamente è perché la sua azienda funziona come un orologio svizzero: “Questo grazie a tutto quello che ho fatto io ma anche a quello che hanno fatto i miei collaboratori in questi anni”.

“La Cenedese e la Juliafer di Trieste che fa parte sempre della Cenedese – prosegue – si occupano da ormai 97 anni di costruzioni e manutenzioni di binari per conto delle ferrovie di porti e interporti”.

Nonostante la storia quasi centenaria e una leadership consolidata nel settore, l’azienda ha continuato a investire nel campo dell’innovazione ottenendo degli ottimi successi: “Questo è stato possibile grazie non solamente alla capacità della famiglia ma anche all’intraprendenza dei nostri collaboratori”.

La Cenedese Spa è stata fondata nel 1925 da mio nonno Annibale che era già capo mastro e la ha iscritta alla Camera di commercio di Treviso. Per questo motivo ho voluto prendere quell’anno come riferimento di nascita ufficiale dell’azienda che poi ha continuato ad operare con mio padre, con me e mio figlio Andrea”.

Di progetti per il futuro la Cenedese ne ha molti in cantiere: “Abbiamo introdotto dei nuovi sistemi per operare nell’ambito ferroviario che sono notturni, introducendo dei carri che consentono di lavorare in sicurezza e con la possibilità di effettuare delle interruzioni senza interessare il binario attivo. Per la circolazione dei treni e per la sicurezza ferroviaria questo rappresenta un importante passo avanti. Abbiamo già tre unità di questo tipo ma entro la fine del 2022 ne arriveranno altre due per un investimento di sei milioni di euro”.

Il settore ferroviario in cui opera la Cenedese è considerato trainante dal governo e dall’unione europea. “Abbiamo la fortuna – conclude – di essere in questo settore e di non avere negli ultimi anni risentito dell’effetto del Covid e della guerra in corso. Sicuramente, per quanto concerne alcuni materiali, questi hanno subito un incremento notevole dei prezzi che si rifletterà sulle nostre commesse”.

(Foto e video: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts