Treviso, la “Provincia + te” con sindaci e cittadini: l’obiettivo comune è migliorare la qualità della vita

Istituzioni e cittadini insieme, o meglio: le Istituzioni sono per i cittadini e si compongono e operano per ciascuno di essi. Da questa consapevolezza nasce il progetto: Provincia + te.  La Provincia, come Istituzione che rappresenta il territorio e persegue l’interesse generale, può individuare obiettivi, idee, iniziative, investimenti compatibilmente con le risorse disponibili.

Con la responsabilità che l’ordinamento le attribuisce, esercita, tramite la propria struttura politica e tecnica, le funzioni assegnate e ne risponde di fronte alla collettività. “Ma quello che viene definito come “bene comune – dichiara Stefano Marcon, Presidente della Provincia di Treviso – e va perseguito anche attraverso le buone pratiche, il comportamento virtuoso di ciascuno: tutto questo può essere raggiunto se condiviso, se vi è la convinzione e la partecipazione del maggior numero possibile di persone. La tutela e conservazione del nostro inestimabile patrimonio ambientale, la sicurezza nelle nostre strade, la cura dei beni comuni, la promozione della cultura e delle tradizioni: sono solo alcuni esempi che richiedono di fare squadra”.

Alcune delle iniziative per la stagione autunno inverno 2019-2020 che stanno per partire: la Provincia + te, insieme per il risparmio energetico e il miglioramento della qualità dell’aria, un bando a fondo perduto per incentivi economici di efficientamento impianti civili.

La Provincia + te insieme per contrastare il cambiamento climatico, iniziativa rivolta agli studenti delle scuole superiori con la donazione di nuovi alberi. Inoltre la Provincia + te insieme per la riduzione dei consumi energetici, una campagna promossa nell’ambito di progetti europei.

E ancora  la Provincia + te insieme nelle azioni per l’energia sostenibile e il clima, il nuovo patto dei sindaci integrato per l’energia e il clima, e infine la Provincia + te insieme per la prevenzione degli incidenti stradali con una campagna a favore di un comportamento responsabile sulla strada.

ll primo progetto a partire – illustra Marianella Tormena, consigliere provinciale con delega all’ambiente – è il bando per la concessione di contributi per l’efficientamento di impianti termici civili che viene pubblicato oggi e scade il 31 dicembre 2019. Saranno 200 mila euro stanziati con l’obiettivo di raggiungere più risparmio energetico, più riduzione di emissioni inquinanti e più sicurezza degli impianti”.

“La Provincia e i cittadini, ognuno e tutti, facendo insieme tante piccole azioni virtuose per un grande obiettivo – aggiunge Marcon – verificheremo periodicamente i risultati raggiunti e lanceremo nuove iniziative, sempre aperti a suggerimenti e proposte. Dalla somma Provincia + Te si costruiscono piccoli pezzi del nostro futuro.”

(Fonte e foto: Provincia di Treviso).
#Qdpnews.it 

Total
0
Shares
Related Posts