Aeroporto Canova, al via la costruzione del sovrappasso sulla Noalese: il “corridoio sospeso” da 2 milioni collegherà il terminal con il parcheggio antistante

Aeroporto Canova, al via la costruzione del sovrappasso sulla Noalese
Aeroporto Canova, al via la costruzione del sovrappasso sulla Noalese

Sono iniziati i lavori di realizzazione del sovrappasso pedonale sulla strada Noalese che collegherà il terminal passeggeri dell’aeroporto Canova con il parcheggio antistante. 

Venerdì scorso all’inaugurazione del cantiere erano presenti il sindaco di Treviso Mario Conte e i vertici di Aer Tre, la società che si farà carico dei 2 milioni equivalenti all’intero costo dell’opera. La struttura rappresenta il primo tassello nella realizzazione del Masterplan 2030 dello scalo trevigiano.

I passaggio, coperto ma aperto sui fianchi laterali, correrà per 52 metri sopra la strada regionale ad un’altezza di 11 metri e sarà rivestito in modo da essere permeabile ad aria e luce, ma protetto dalla pioggia allo stesso tempo. Entrambe le estremità saranno dotate di ascensore rendendo il sovrappasso accessibile anche a persone con disabilità motorie. Nelle ore notturne, in corrispondenza con gli orari dell’aeroporto, il passaggio rimarrà chiuso per motivi di sicurezza. 

L’obiettivo dell’opera, che verrà completata entro dicembre 2023, è quello di decongestionare il traffico sulla Noalese nel punto di attraversamento davanti l’ingresso dell’aeroporto. Una volta completata la struttura, ai lati della strada verranno installati dei dissuasori per scoraggiare attraversamenti pericolosi e la sosta di automobilisti frettolosi che ancora preferiscono fermarsi a bordo strada per fare smontare i passeggeri invece di ricorrere alle aree del parcheggio riservate alla sosta breve. 

“La nuova infrastruttura costituisce un importante investimento in termini di sicurezza e di servizio per i passeggeri dell’aeroporto – commenta il presidente di Aer Tre Marco Pinzi, – la cui attività sta progressivamente recuperando i volumi perduti durante la crisi pandemica”.

La realizzazione del sovrappasso pedonale è espressione concreta dello stretto rapporto di collaborazione tra Gruppo Save, Aer Tre,  Comune di Treviso e territorio – ha detto in merito all’avvio del cantiere il presidente del Gruppo Save, Enrico Marchi – che, in considerazione dell’urgenza dell’opera compresa nel Masterplan 2030 del Canova, hanno ottenuto di anticiparne la conformità urbanistica rispetto all’intero Piano di sviluppo”.

(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts