Architettura e ingegneria intelligente, gestione e progettazione del ciclo di vita delle infrastrutture, senza tralasciare lo sviluppo digitale.
Temi cardine di un gruppo internazionale partito dalle Dolomiti bellunesi e sfociato nel trevigiano, ai vertici in Italia e leader in Veneto.
Al microfono del Quotidiano del Piave Francesco De Bettin, presidente del Gruppo Dba, un’impresa famigliare diventata un colosso internazionale con 23 sedi nel mondo, più di 500 occupati e un valore di produzione che nel 2018 ha registrato 49 milioni di euro.
La conversazione con il presidente De Bettin comincia da una riflessione sulle origini dell’azienda, ideata assieme ai fratelli Raffaele, Stefano e Daniele, e partita da un piccolo paese di 170 abitanti del Comelico: uno stimolo per capire che da lì cominciava il mondo.
“Siamo riusciti a fare tutto ciò – spiega Francesco De Bettin sottolineando l’importanza dell’unione famigliare e del saper fare squadra – giocando sulle complementarietà tra noi fratelli e sull’unione che ci ha caratterizzato fin da bambini, quasi fossimo stati costruiti in laboratorio per fare questo lavoro”.
“Il valore della famiglia è essenziale. Rappresenta una qualità che se non gestita bene rischia di diventare un limite. Invece deve rimanere il centro di attrazione dell’attività industriale, ma per svilupparsi e competere nel mondo deve passare per il concetto della delega e della managerialità”.
Una ricetta che dati alla mano sembra davvero essere il segreto del successo di un azienda in cui la maggior parte dei dipendenti gode di un contratto a tempo indeterminato.
“I nostri sistemi di automazione sono basati sulla persona umana – evidenzia De Bettin – e i nostri collaboratori sono a tempo indeterminato perchè conviene all’azienda. Investiamo talmente tanto sulla loro formazione che perderli sarebbe un disastro”.
“Dba Group – conclude Francesco De Bettin – eroghiamo servizi ad alto contenuto di conoscenza finalizzato a realizzare infrastrutture intelligenti. Investire sul personale è fondamentale per trattenere le persone più preparate”.
(Fonte: Gianluca Renosto © Qdpnews.it).
(Foto e video: Qdpnews.it © Riproduzione riservata).
#Qdpnews.it