Complessivamente continua a diminuire il numero di classi nell’Alta Marca Trevigiana che, al loro interno, contano uno o più casi di Covid-19: sono 160, a fronte delle 163 di un paio di giorni fa (qui l’articolo).
Se da un lato le quarantene, che hanno interessato le classi con più di un positivo al proprio interno, sono diminuite di netto, passando da quota 73 a 58, lo stesso non si può dire per quanto riguarda gli automonitoraggi (quando c’è solo un caso di Covid-19), aumentati da 90 a 102.
Tale aumento è da “imputare” principalmente alla crescita di automonitoraggi nel distretto di Asolo, dove sono più che raddoppiati: se nei giorni scorsi la curva toccava quota 15 classi ora, queste ultime, sono salite a 34, mentre le quarantene sono scese da 22 a 14.
Un trend che non si è registrato nel distretto di Treviso, dove invece le quarantene sono diminuite da 32 a 24 e gli automonitoraggi da 48 a 42.
Nel distretto di Pieve di Soligo, infine, le quarantene sono salite di un’unità, da 19 a 20, mentre gli automonitoraggi sono calati da 27 a 26.
(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it