L’ultima domenica d’inverno, nel capoluogo della Marca, è stata contraddistinta dall’afflusso di decine di migliaia di persone, richiamate da diversi eventi in programma e da un meteo in netto miglioramento rispetto ai giorni precedenti, con il sole che ha fatto capolino sulla città fin dal mattino.
In centro storico ci sono stati dalla mattina e fino alle 17.30 circa 60 mila ingressi, come ha stimato la Polizia locale (orfana del proprio comandante Andrea Gallo) ieri sera.
I motivi della presenza di un così significativo numero di persone vanno cercati in buona parte nella concomitanza di due eventi molto attesi: il ritorno in città del Mercato degli Ambulanti di Forte dei Marmi, che ha animato in particolare piazza Vittoria e le strade circostanti, e la 108ª edizione della Popolarissima, corsa ciclistica che ha attraversato il centro storico e ha visto la vittoria di Ivan Smirnov, a cui hanno fatto compagnia sul podio Matteo Baseggio e Lev Gonov.

Alle 12.30 ben 161 ciclisti hanno preso il via, percorrendo ripetutamente le vie del centro, sino alla conclusione a pomeriggio inoltrato. Sempre ieri, a Prato Fiera, gli appassionati di folklore e specialità irlandesi si sono dati appuntamento per la Fiera d’Irlanda, che culminerà oggi lunedì nella Festa di San Patrizio.
Il “mix” delle tre manifestazioni, oltre alla consueta offerta di attrazioni su cui Treviso può contare, è riuscito a radunare un numero eclatante di cittadini e visitatori, ma come spesso accade a fronte di tanto divertimento non sono mancate le note dolenti: Terraglio e Put sono andati in tilt per il traffico già dall’ora di pranzo viste le numerose strade chiuse per le modifiche programmate alla viabilità (nel pomeriggio ci sono stati ingorghi da Porta Calvi verso la stazione).

In molti hanno avuto difficoltà a trovare parcheggio, e c’è chi ha fatto sentire la propria voce critica anche sui social.
(Autrice: Caterina Mossenta)
(Foto: Caterina Mossenta)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata