Ancora caldo, attese punte di 32/35°C sulla Pedemontana trevigiana. Giovedì torna l’instabilità con rovesci e temporali

Si sta facendo largo sul Mediterraneo un campo di alta pressione che non troverà spazio a causa dell’infiltrazione di aria umida dai quadranti atlantici: per questo motivo, secondo gli esperti, non può essere definito un vero anticiclone.

Nei prossimi giorni queste correnti cariche di umidità saranno la causa di possibile variabilità/instabilità durante le ore serali.

Tra la giornata di oggi e quella di domani, infatti, ci sarà l’avvicinamento di una depressione in quota che inizierà a interessare il territorio veneto e dell’Alta Marca Trevigiana portando sprazzi di instabilità con rovesci e temporali.

“Oggi, mercoledì 21 luglio, avremo condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso – spiega Riccardo Mazzocco di Meteo in Veneto – Dal pomeriggio ci sarà un nuovo sviluppo di attività cumuliforme che andrà a ridurre il soleggiamento: sarà più accentuata rispetto ai giorni precedenti, e porterà al rischio di brevi precipitazioni a carattere sparso sulle Dolomiti, Prealpi e sulla Pedemontana”.

Le temperature previste la giornata odierna saranno in lieve aumento rispetto al giorno precedente, infatti, si toccheranno picchi di 33/35°C sulla Pedemontana e pianura interna. I venti risulteranno deboli/moderati, deboli invece in quota.

“Domani, giovedì 22 luglio, sarà una giornata più instabile con la presenza di fenomeni che si manifesteranno nel corso del pomeriggio e in serata – continua Mazzocco – Alla mattina ci saranno annuvolamenti e stratocumuli che tenderanno a intensificarsi nel corso della giornata“.

“Le precipitazioni – prosegue – inizialmente saranno assenti, dalle ore centrali è atteso un concreto rischio di rovesci e temporali sparsi. Inizialmente i fenomeni interesseranno le zone montane per poi estendersi anche a quelle pianeggianti”.

Nonostante il minor soleggiamento il caldo rimarrà pressoché inalterato infatti le temperature subiranno solo una leggera flessione per i valori massimi mentre le minime saranno in leggero aumento, vi sarà quindi una ridotta escursione termica giornaliera.

I venti, per i meteorologi, risulteranno deboli a tratti moderati nelle valli e Pedemontana, in quota invece saranno deboli al più moderati. 

(Foto: web).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts