Si sono tenuti sabato al PalaPellicone di Ostia i Campionati Assoluti di Lotta Olimpica, la massima competizione nazionale della disciplina.
La rappresentativa trevigiana, composta da ben dieci atleti delle ASD Polisportiva Santa Bona e ASD Luchadores, guidati dai tecnici Giorgio Gastaldon e Mauro Marotto, ha ottenuto un risultato di assoluto rilievo: un sorprendente sesto posto su oltre quaranta società partecipanti, comprese le formazioni dei Gruppi Sportivi Militari.
Molte squadre, in vista della competizione e della selezione per la squadra azzurra, avevano scelto di affinare la preparazione nei paesi dell’Europa Centrale ed Orientale, veri centri d’eccellenza della lotta. Gli atleti trevigiani, invece, pur senza le stesse risorse economiche, hanno saputo valorizzare al massimo le competenze interne e la storica tradizione della Lotta Trevigiana.
Il miglior risultato è arrivato dal capitano della spedizione, Davide De Marchi, che nella categoria 130 kg ha conquistato una preziosa medaglia di bronzo. A fermarlo è stato soltanto l’olimpionico di origine russa naturalizzato italiano, Sotnikov. Con questo terzo posto, De Marchi ha centrato una medaglia in ogni fascia d’età in cui ha gareggiato fin dai 14 anni. Più volte campione italiano, anche nella Pesistica, e già maglia azzurra, si conferma tra i migliori atleti assoluti, riuscendo a conciliare l’impegno sportivo con studio e lavoro.
Anche nelle categorie più combattute non sono mancate le soddisfazioni. Nikolay Miglioranza, nei 72 kg, ha sfiorato il podio chiudendo al quinto posto dopo un infortunio alla caviglia che gli ha impedito di lottare per il bronzo. Fino a quel momento aveva mostrato un’ottima prestazione, mettendo in difficoltà il catanese Sanfilippo, atleta della Polizia Penitenziaria e titolare della maglia azzurra. Stesso piazzamento per Nino Pisanu nei 77 kg, che è tornato sul tappeto dopo un periodo di assenza forzata per motivi lavorativi e ha dimostrato di poter competere ad alti livelli.
Elia Russo, alla sua prima esperienza ai Campionati Italiani, si è classificato sesto nella difficile categoria degli 87 kg, mentre Yuri Battistella, nei 77 kg, ha superato agevolmente le eliminatorie e ha chiuso al settimo posto in una delle categorie più affollate, con oltre 25 atleti. Nella stessa categoria hanno gareggiato anche Kevin Axhami, che ha pagato un po’ l’inesperienza e l’emozione del debutto nazionale, e Jacopo Miglioranza, che nonostante la giovane età è riuscito a vincere due incontri, dimostrando ottime potenzialità in vista dei campionati italiani della sua fascia d’età.
Anche Riccardo De Rossi e Alessandro De Bertolis hanno iniziato bene il loro percorso, piazzandosi a metà classifica ma facendo vedere buone qualità che potranno portarli a risultati ancora più importanti nelle prossime competizioni.
Dopo un periodo di assestamento generazionale, la Polisportiva Santa Bona e i Luchadores tornano ai vertici della lotta nazionale, confermandosi tra le prime società italiane. Un risultato che premia il lavoro dei tecnici e la determinazione degli atleti, pronti a puntare ancora più in alto nelle prossime sfide.
(Autore: Simone Masetto)
(Foto: ASD Polisportiva Santa Bona)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata