Basta vie al buio: nuova illuminazione con 13 mila led (e un bel risparmio in bolletta)

Il sindaco Mario Conte e Federico Mauri, direttore generale A2A illuminazione pubblica

Sono ufficialmente iniziati il 3 marzo i lavori di riqualificazione di luci, impianti e lampioni di Treviso, un’iniziativa di grande portata che porterà benefìci in termini di efficienza energetica, sicurezza e sostenibilità ambientale.

Intervista al sindaco Mario Conte

L’intervento, affidato ad A2A Illuminazione Pubblica, rientra nella concessione firmata lo scorso anno tra il Comune di Treviso e il Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) costituito da A2A Illuminazione Pubblica ed Eurogroup. L’iniziativa prevede un investimento complessivo da parte del Comune di 25 milioni di euro per un contratto di affidamento della durata di 15 anni che comprenderà anche la manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto.

Gli interventi prevedono l’installazione di oltre 13 mila nuove lampade a led, che consentiranno una riduzione dei consumi energetici del 58%, contribuendo in modo significativo alla sostenibilità della città.

Dal punto di vista ambientale, l’ammodernamento dell’illuminazione pubblica comporterà una riduzione delle emissioni di CO2 pari a mille tonnellate l’anno, un valore equivalente all’anidride carbonica assorbita da un bosco di circa 7 mila alberi. Inoltre, i lavori prevedono la sostituzione o la riqualificazione di 1.850 sostegni e l’installazione di 66 km di nuovi cavi, con l’obiettivo di garantire una maggiore sicurezza e affidabilità del servizio.

“Questo intervento rappresenta un passo avanti fondamentale per Treviso. Con una nuova illuminazione del centro e dei quartieri, caratterizzata da punti luce all’avanguardia per capacità illuminante e sostenibilità, la nostra città diventerà ancora più sicura e accessibile per tutti – afferma il sindaco Mario Conte, il quale ha confidato che in queste serate, per preparare una maratona, si sta allenando nelle zone dove i nuovi lampioni sono già stati installati anche per controllare l’avanzamento dei lavori -. Grazie alla tecnologia LED e ai nuovi sistemi di gestione intelligente potremo migliorare la qualità della vita nei quartieri e nelle aree pubbliche, oltreché migliorare la sicurezza stradale. Questo progetto è il frutto di un lavoro capillare che raggiungerà ogni angolo della città, portando benefìci concreti”.

Oltre all’efficienza energetica, il progetto mira a migliorare la qualità dell’illuminazione e la sicurezza delle strade, dei quartieri e delle aree pubbliche, offrendo ai cittadini un servizio più moderno ed efficace. La nuova illuminazione sarà inoltre gestita attraverso un avanzato sistema di telecontrollo, che consentirà un monitoraggio costante e interventi tempestivi in caso di guasti.

“I lavori, che hanno preso il via nella zona nord della città a inizio marzo, a seguito dell’approvazione del progetto esecutivo da parte dell’Amministrazione comunale, proseguiranno nei prossimi mesi e si prevede che saranno completati entro l’estate del 2026 – commenta l’assessore ai lavori pubblici Sandro Zampese -. Grazie a questa trasformazione, Treviso si conferma una città sempre più attenta all’innovazione e alla sostenibilità ambientale, in linea con il suo ruolo di Città Ambasciatrice Verde d’Europa 2025”.

Per garantire un servizio efficiente e tempestivo, i cittadini di Treviso avranno a disposizione diversi canali per segnalare eventuali guasti all’illuminazione pubblica. Sarà attivo un Numero Verde di Pronto Intervento, 800 688 811, e disponibile l’App “luminiamo”.

(Autore: Simone Masetto)
(Foto e video: Simone Masetto)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts