Caos stazione, sottopasso chiuso fino a luglio. Conte: “Situazione da terzo mondo”

Cantiere in ritardo, sottopasso chiuso per un periodo di tempo più lungo del previsto e, come se non bastasse, i lavori che rendono la stazione di Treviso, citando il sindaco Mario Conte, “come una del terzo mondo”. Motivo per cui questa mattina il primo cittadino ha incontrato i tecnici di RFI, i quali hanno assicurato che d’ora in avanti i lavori proseguiranno spediti e che, dal 25 marzo, una nuova ditta affiancherà quella già in cantiere per velocizzare il tutto.

“Ho chiesto un’accelerazione dei tempi, ho chiesto che non ci siano più tempi morti, ho chiesto che non ci siano più disagi per i pendolari, ho chiesto maggiore ordine nel cantiere, ho chiesto che tutti i lavori che possono essere ultimati devono essere ultimati in tempi rapidissimi” ha affermato questa mattina il primo cittadino.

“Se rispetteranno queste condizioni andremo avanti in maniera collaborativa, se no, diversamente, dovremo muoverci su altri livelli – aggiunge Conte -. Però devo dire che l’atteggiamento di RFI è stato assolutamente costruttivo, hanno capito che il disagio che stiamo sopportando è arrivato a livelli troppo alti. Entro fine anno i lavori della stazione devono essere finiti”.

Risolto il problema della conduttura, che inizialmente doveva essere il problema dell’allagamento del sottopassaggio pedonale (chiuso da oltre una settimana), si è capito che i problemi potrebbero essere causato dalle vecchie tubature e dalle vecchie vasche che si sarebbero danneggiate, forse con le vibrazioni dovute ai lavori alla stazione.

“Per quanto riguarda il sottopasso serve un intervento più importante – aggiunge Conte – che lo vedrà riqualificato totalmente alla fine dei lavori, motivo per il quale il sottopasso dovrà rimanere chiuso fino a luglio. Da domani il sottopasso verrà riaperto, ma con un percorso alternativo che verrà ben segnalato. Riapriremo il varco delle zona di San Zeno e ripristineremo l’accesso dei binari da quello parallelo”.

Per quanto riguarda il parcheggio delle biciclette, il cui spostamento era previsto per oggi, slitta alla fine del mese quando si pensa siano risolti i disagi del sottopassaggio: “La zona dove oggi è situato il parcheggio delle biciclette – conclude il primo cittadino – sarà oggetto dei lavori di restauro. Abbiamo rinviato perché quando inizierà la nuova impresa (il 25 marzo ndr), la prima cosa che farà sarà predisporre il nuovo parcheggio delle biciclette”.

(Autore: Simone Masetto)
(Foto e video: Matteo De Noni – Simone Masetto)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts