“Ci sono più veneti nel mondo che nella nostra regione” ed è proprio nel senso delle parole del Governatore Luca Zaia che si capisce di quanto sia stata fondamentale l’emigrazione per il Popolo Veneto. In migliaia questa mattina sono saliti nella Piana del Cansiglio per celebrare la trentunesima edizione del Cansiglio Day e la giornata dei Veneti nel Mondo.
“I nostri emigranti– continua Zaia – non sono andati a riempire le galere in giro per il mondo si sono comportati civilmente e hanno trasmesso la nostra cultura, storia e identità. A dimostrazione di questo il fatto che sono molti i nostri cittadini che ricoprono ruoli apicali in diverse zone del mondo”.
Alla cerimonia e alla Santa Messa, celebrata dal Vescovo di Vittorio Veneto, Corrado Pizziolo hanno partecipato anche moltissimi sindaci e rappresentanti locali visto che in ogni comune della Marca e di tutto il Veneto è presente almeno una persona che ha cercato fortuna all’estero.
“Nel palcoscenico naturale della Piana del Cansiglio che delimita ben tre confini provinciali, ritorna con la sua 31^ edizione il Cansiglio Day, giornata di incontri gioiosi e di ricordi, occasione di scambi di esperienze tra persone che hanno un forte attaccamento alla terra di origine, alla propria lingua e alle proprie tradizioni – aveva annunciato alla presentazione dell’evento il presidente dell’associazione internazionale Trevisani nel Mondo Franco Conte – Portatori di principi e di valori che li hanno accompagnati in ogni più lontana parte del mondo, diventando protagonisti dello sviluppo dei paesi che li hanno accolti e facendosi ovunque apprezzare per la loro tenacia, per la dedizione al lavoro, per l’onestà”.
La giornata è iniziata alle ore 10 con il ritrovo al piazzale del rifugio S. Osvaldo da dove, quindici minuti dopo, è partita la sfilata di benvenuto con gonfaloni, autorità e partecipanti, aperta dalla Banda di Cappella Maggiore. Dopo la Santa Messa, Come detto celebrata dal Vescovo di Vittorio Veneto Corrado Pizziolo e concelebrata da sacerdoti associativi, si è tenuto il saluto delle autorità presenti.
Alle 12 la consegna delle onorificenze “Premio Eccellenze Venete” mentre alle 13 è stato servito il pranzo comunitario. Durante tutta la manifestazione è stato possibile visitare, negli spazi dell’Hangar Cansiglio la mostra fotografica “Emigrazione della bonifica Veneti a Latina e ad Arborea”.
(Autore: Simone Masetto)
(Foto: Regione Veneto)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata