Cena, aperitivo e spettacolo teatrale: la cultura incontra ristoranti e osterie e Treviso diventa palcoscenico all’aperto

Cena o teatro? A Treviso non serve scegliere, si possono fare entrambi nello stesso momento. La rassegna “Teatro da mangiare, teatro da bere” torna in centro città da venerdì 27 agosto: un palcoscenico a cielo aperto al tramonto, accanto a osterie e ristoranti, con cinque spettacoli che allietano una serata di fine estate. 

Si parte al ristorante Da Alfredo in via Collalto con “Fool di cuori”, un carosello di incontri e tradimenti messo in scena dalla Compagnia teatrale “Fumo Bianco” (composta dai giovani trevigiani Francesco Carlo Zanetti, Giulia Pelliciari, Giacomo Vianello, Filippo Valese e Paola Zuliani): inizio alle 20.30 del 27 agosto. Trattandosi di uno dei locali storici della città, a condire la serata ci saranno anche aneddoti e storie raccontati dalla famiglia Filippini. 

Giovedì 2 settembre l’attrice veneta Cristina Chinaglia porterà in piazza dei Signori “Stand up, Chinaglia”, una carrellata di monologhi comici in salsa agrodolce (è un volto noto di Rai 2 nella trasmissione “Stati Generali” e di Italia 1 a “Colorado”): lo spettacolo inizia alle 21. 

Sabato 4 settembre alle 20 la pizzeria Da Pasqualino ospita “Nonsense”: il rito del bar viene rappresentato dalla compagnia “Fumo Bianco”. 

Giovedì 9 settembre l’Odeon alla Colonna di Ponte San Francesco accoglie lo spettacolo sensoriale “D’amore di vino”, un inno agli innamorati, alla poesia e alla buona tavola della compagnia “Fumo Bianco”. 

Si chiude sabato 11 settembre alle 19.30 in piazza Pola con “Miss Austen signorina sovversiva”: un modo per scoprire Jane Austen, una delle autrici inglesi più ammirate. L’evento prevede la letture delle lettere da lei inviate ad amici e parenti. Gli attori saranno in abiti recency e anche gli spettatori, se lo desiderano, potranno presentarsi con abiti a tema. 

«Dopo il grande successo della scorsa edizione è bello tornare a vedere come l’arte e il teatro riescano a divertire, emozionare e fare sognare nelle vie e nelle piazze, tra la gente e nei luoghi della convivialità – afferma Lavinia Colonna Preti, assessore alla cultura di Treviso -. È grazie ad iniziative come questa che la cultura torna a svolgere un ruolo primario, portando grande vivacità e fermento per regalare un sorriso ai cittadini»

È la seconda edizione della rassegna promossa dall’associazione “Tema Cultura” e dal Comune di Treviso: per informazioni e prenotazioni contattare il numero 346 2201356 o scrivere a temacultura@libero.it. Gli spettacoli sono ad ingresso gratuito; in caso di maltempo saranno rinviati.

(Foto: Comune di Treviso).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts