“Che Treviso Basket”: grande vittoria contro la capolista Brescia

Fantastica prestazione dellaNutribullet Treviso Basket che conduce per l’intera partita e interrompe la striscia di 7 vittorie della Germani Brescia vincendo per 86-84. Per coach Vitucci sono quattro gli uomini in doppia cifra guidati dai 20 punti di D’Angelo Harrison e i 19 con 8 assist di Bruno Mascolo. Vani i 45 punti della coppia Della Valle-Ivanovic.


Il 2025 della Nutribullet Treviso Basket inizia al Palaverde ospitando la Germani Brescia. Coach Vitucci ritrova finalmente Valerio Mazzola (in campo l’ultima volta il 26 ottobre), ma ancora deve fare a meno di Osvaldas Olisevicius; lo starting five è composto quindi da Mascolo, Bowman, Macura, Alston e Paulicap. Coach Poeta, con la formazione al completo, parte con Ivanovic, Della Valle, Rivers, Ndour e Bilan.

È Ndour ad aprire le danze, ma la risposta è immediata e arriva da Justin Alston. Bowman e Paulicap mettono l’energia giusta, Mascolo serve Macura e JP infila la tripla del 5-2. Si accende la sfida tra i playmaker: canestro di Ivanovic, risposta di Mascolo. Il campano pesca il taglio di Alston e dopo 4′ è 9-4. La partita è bellissima: Macura segna il floater, Paulicap infiamma il Palaverde con la schiacciata e Mascolo costringe Poeta al timeout con la tripla del 16-8. Ivanovic colpisce anche da lontano, ma Paulicap si fa spazio e batte Bilan. Il centro croato, col 2+1, riavvicina Brescia; Alston a Mascolo però sono caldi: due triple e massimo vantaggio sul 24-13. L’ultimo canestro del quarto è la clamorosa schiacciata nel traffico di Ky Bowman, che fissa il punteggio sul 26-13 dopo 10′.

Bruno Mascolo, autore di 18 punti e 10 rimbalzi,

Ndour apre con classe il secondo quarto, la risposta arriva immediata da Valerio Mazzola che si iscrive a referto con la bomba del +14. Ivanovic e Bowman si scambiano un paio di liberi, ma che spettacolo in campo: Torresani semina il panico nella difesa dei lombardi e appoggia il 33-17. Un 6-0 firmato da Dowe e Ndour consiglia coach Vitucci a fermare il match. Dee Harrison trova i primi due e fa ripartire TVB, Dowe risponde in modo rocambolesco ma Macura si prende la linea di fondo per il nuovo +12. La Germani alza l’intensità e piazza un 4-0 che però non scompone Treviso: Harrison regala un cioccolatino a Mezzanotte e Bowman infila la tripla del 42-31: il Palaverde è una bolgia! Mascolo raggiunge la doppia cifra, Della Valle trova la sua prima tripla, Harrison con personalità segna l’arresto e tiro che tiene a distanza la Leonessa. L’ultimo colpo lo spara ancora Captain Dee con la tripla da lontanissimo che batte il cronometro e manda le squadre al riposo sul 50-34.

Continua la sfida tra Ivanovic e Mascolo: tripla del montenegrino, jumper del 14. Della Valle trova la seconda bomba della sua partita, Macura però lavora bene a rimbalzo in attacco e segna il tap-in del 54-40. Della Valle “ruba” tre liberi che non sbaglia e Brescia si riavvicina sul -11. Macura mette energia e punti ma attenzione perchè un fallo antisportivo di Bowman si somma al precedente tecnico: l’ex Golden State deve lasciare il campo. La Nutribullet mostra ancora una volta grande solidità e con Mascolo ritrova il +13. La partita si infiamma: Harrison piazza la tripla, Della Valle risponde e Alston rincara la dose per il 64-50. Bilan fa valere i centimetri ma è ancora D’Angelo Harrison, con il 2+1, a tenere a distanza Brescia. Della Valle si carica la squadra sulle spalle e con Cournooh arriva il -7 con 1’27” da giocare nel quarto. È ancora Harrison, da capitano, a muovere il punteggio e nell’azione successiva Mascolo ruba e va a segnare in acrobazia il 71-60. Con i liberi di Dowe il punteggio dopo 3o’ è 71-62.

Dowe mette i primi due dell’ultimo quarto e coach Vitucci è costretto ad utilizzare il quintettone con Mezzanotte, Mazzola e Pellegrino sul parquet. Il vantaggio è in area e Mezzanotte segna col fallo il nuovo +10. Ivanovic trova il ventello personale, il vantaggio di centimetri di TVB però si tramuta in rimbalzi in attacco e Mazzola fa 1/2 per il 75-66. Tornano Alston e Paulicap e sale l’energia. Ma è ancora Andrea Mezzanotte a farsi notare con il recupero e l’assist per la terza tripla di Bruno Mascolo che sale a quota 19 e ricaccia la Germani a -11 quando siamo al giro di boa del quarto periodo. Amedeo Della Valle infila la quinta bomba della sua gara e tiene i suoi in linea di galleggiamento. Paulicap e Mezzanotte pareggiano il missile di Burnell, ma Della Valle ne ha ancora e vola a quota 22. Harrison di forza e tecnica ne mette altri due, ma le percentuali da dietro l’arco di Brescia sono impressionanti (5/7 in 8′) e a 1’44” dalla sirena è 83-82. Ancora una volta, nel momento più difficile esce la leadership di Harrison che infila la tripla del +4 con 76″ da giocare. Non è finita: Rivers fa 2/2 e si va agli ultimi possessi. La difesa di Treviso è asfissiante e non concede un tiro pulito: la Nutribullet vince 86-84 ed è grande festa al Palaverde.

Treviso Basket giocherà a Varese domenica 12 gennaio, la settimana successiva a Trento e si torna al Palaverde il 25 gennaio per la sfida contro la Gevi Napoli.

NUTRIBULLET TREVISO BASKET 86 – GERMANI BRESCIA 84

NUTRIBULLETMascolo 19 (5-11, 3-6), Bowman 7 (1-5, 1-3), Macura 11 (4-6, 1-3), Alston 11 (2-3, 2-3), Paulicap 5 (2-4); Harrison 20 (5-9, 3-8), Torresani 2 (1-2, 0-1), Mazzola 4 (1-2 da 3), Mezzanotte 7 (3-3, 0-1), Pellegrino (0-2, 0-1). Ne: De Marchi. All.: Vitucci

GERMANIIvanovic 20 (3-6, 2-6), Della Valle 25 (7-10 da 3), Rivers 4 (1-3, 0-1), Ndour 8 (4-7, 0-2), Bilan 8 (2-8); Dowe 10 (3-4), Burnell 6 (0-3, 2-3), Cournooh 3 (0-2, 1-2). Ne: Tonelli, Pollini, Ferrero, Mobio. All.: Poeta

ARBITRI: Bartoli, Borgioni, Lucotti

NOTE: parziali 26-13, 50-34, 71-62. T.l.: T 7/13, B 22/30. Da 2: T 23/45, B 13/33. Da 3: T 11/28, B 12/24. Rimbalzi: T 45 (16 off., Pellegrino 6), B 33 (8 off., Bilan 11). Assist: T 17 (Mascolo 8), B 17 (Ivanovic 8). Perse: T 10, B 11. Recuperi: T 9, B 7. F. tecnico Ndour e Bowman 21’46” (54-40), Vitucci 35’07” (75-66). Espulso Bowman 25’02” (56-43). Spettatori: 4731

(Autore: Redazione Qdpnews.it)
(Foto: Gregolin per Treviso Basket)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts