Una pec che non si avrebbe mai voluto fare. E’ quella che Coldiretti Treviso ha indirizzato nei giorni scorsi ad Avepa con la fotografia dei danni da gelo all’agricoltura trevigiana.
Ciliegie e kiwi le colture più colpite con perdite stimate al 100 %. Per l’ortofrutta trevigiana si teme una perdita di circa 20 milioni di euro di prodotto.
I timori per la viticoltura al momento sono in fase di stallo.
Ai primi di maggio le verifiche in campo ci diranno lo stato dell’arte.
Ad Avepa, Coldiretti Treviso, a seguito di avversità atmosferiche eccezionali assimilabili alle calamità naturali, che determinano danni superiori al 30% della produzione ordinaria, ha chiesto di attivare gli interventi del Fondo di solidarietà nazionale. Ai tecnici competenti ora le verifiche del caso.
Nel report sui danni nella Marca trevigiana, tra le aree maggiormente colpite troviamo quelle di Povegliano-Ponzano e Oderzo-Motta.
Per quanto riguarda l’Alta Marca trevigiana troviamo le zone di Montebelluna e del Montello (Volpago, Giavera) dove rispettivamente vi sono stati danni nelle colture di kiwi e della vite.
Dal gelo sono state colpite anche le aree dell’asolano (soprattutto nel comune di Altivole) e di Cimadolmo e Castelfranco.
(Foto: Coldiretti Treviso).
#Qdpnews.it
Related Posts
Col coltello in centro storico, passanti impauriti chiamano la polizia
“Armato” di coltello da cucina girava in pieno centro città: è quanto accaduto questa mattina nelle zone del…
martedì, 21 Gennaio 2025
Gatto incastrato nel cancello, i Vigili del Fuoco lo salvano
Un gatto rimane incastrato tra il cancello e la colonna di fine chiusura: a liberarlo ci pensano i…
martedì, 21 Gennaio 2025
Sicurezza, Protocollo d’Intesa Prefettura – Tabaccai: “Più pagamenti elettronici e casseforti”
Il Prefetto di Treviso Angelo Sidoti e il presidente della Federazione Italiana Tabaccai della provincia di Treviso Federico…
martedì, 21 Gennaio 2025
Nuovo Ponte di Vidor, al via le fasi preliminari in Provincia
Oggi martedì è stato avviato in Provincia il procedimento preliminare di Valutazione di Impatto Ambientale relativo al progetto…
martedì, 21 Gennaio 2025