Condannati per spaccio di droga e rimpatriati: 14 le espulsioni da inizio anno

Sono ben 14 le espulsioni coatte effettuate da inizio 2025 in provincia di Treviso. Le ultime due in ordine di tempo risalgono a ieri lunedì e a giovedì scorso.

Nell’àmbito dell’intensificazione dell’attività di contrasto all’immigrazione irregolare e di rimpatrio di soggetti socialmente pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica, il Questore di Treviso Alessandra Simone, a seguito del provvedimento di espulsione del Prefetto, ha disposto l’accompagnamento alla frontiera di due cittadini albanesi, classe 1994 e 1986, entrambi gravati da precedenti penali per spaccio di droga.

Il trentenne, in particolare, entrato in Italia nel 2021, ad ottobre dello scorso anno è stato arrestato dai Carabinieri della Tenenza di Oderzo poiché trovato in possesso di oltre 65 grammi di cocaina destinata allo spaccio, di 100 banconote da 20 euro contraffatte e di una tessera bancomat provento di furto. L’episodio era avvenuto in un bar, poi scattò anche la perquisizione domiciliare.

Il cittadino straniero, per questi fatti, ha patteggiato lo scorso novembre la pena di un anno e otto mesi di reclusione e 1330 euro di multa.

Allo straniero, a seguito della condanna, è stato rifiutato il rilascio del Permesso di soggiorno e la Polizia di Stato, in esecuzione del provvedimento del Questore, ha imbarcato il trentenne dall’Aeroporto Canova su un volo con destinazione Tirana.

Quanto al trentottenne, invece, entrato in Italia nel 2019 e residente a Treviso, lo scorso anno era stato definitivamente condannato per fatti commessi nell’estate del 2023 a Rimini, quando venne sorpreso in possesso di oltre due kg di cocaina destinata allo spaccio e di quasi 3 mila euro in contanti.

Per questi fatti, a dicembre dello scorso anno, il cittadino albanese ha patteggiato 3 anni di reclusione ed euro 13.500 di multa. Anche nei suoi confronti, a seguito della condanna, è stata rifiutata l’istanza di rilascio del Permesso di soggiorno e, in esecuzione del provvedimento del Questore, è stato accompagnato all’aeroporto Canova di Treviso, dove è stato imbarcato nella serata di ieri su un volo con destinazione Tirana.

Salgono così a 14, come detto, i provvedimenti di espulsione eseguiti da inizio con accompagnamento coattivo alla frontiera. “La Polizia di Stato continuerà ad imprimere il massimo impulso alla propria attività di prevenzione e controllo del territorio finalizzata a rimpatriare stranieri irregolari e non integrati nel tessuto sociale” hanno fatto sapere dalla Questura.

(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts