Dassie e Milan: dai podcast all’Academy. “Bisogna tornare a sognare”

Stefano Dassie e Mauro Milan

Dopo due stagioni del loro podcast “20 min of Excellence” il gelataio Stefano Dassie e Mauro Milan lanciano la loro Academy. E per farlo scelgono una serata evento, tra musica, balletti, magie e interviste motivazionali al Teatro Comunale Mario Del Monaco di Treviso. 

E allora, è proprio in conclusione della serata, sulle note di Roberto Vecchioni e Alfa, prendendo spunto dal testo di una canzone più ascoltata dell’estate, viene di fatto spiegato il senso della loro Academy: “Dobbiamo abituare i giovani a sognare – spiegano Dassie e Milan – altrimenti si rischia di trovare due persone, sulla soglia dei cinquant’anni, che un venerdì sera uggioso di ottobre sono su un palco come questo quando sono i primi che devono ancora trovare quale sia il loro”. 

Di sogni, ma anche di esperienze imprenditoriali hanno parlato i molti ospiti del Podcast alcuni dei quali, in un minuto, “Il tempo di una storia su Instagram” hanno raccontato i loro successi dal palco del Teatro Del Monaco. Marco Varisco, Filippi Hu, Elisa Urdich, Ottavio Sartori, Paolo Favaro, Fausto Pinarello, Francesca De Bortoli, Antonella Ruberti, Ivan Trevisin, Alessandro Bandiera, Tiziano Pasquali, Melania Gambarotto, Mirko e Gabriele del Basket Spresiano, Simone Cecchetto, Pietro De Conti, Marta Casari, Rudy Zanatta, Ivana Arsich, Nicola Previti e Giampaolo Allocco hanno raccontato l’importanza dei sogni, dell’esempio tramandato dai loro genitori e del presente come trampolino per lo slancio delle loro aziende. 

Molti gli sponsor che hanno permesso la realizzazione di questa serata, come dei podcast, tra cui anche Latteria Soligo

Stefano Dassie: “L’Academy per trasmettere i valori emersi dal nostro podcast”

Intervista a Stefano Dassie

“Questa sera sarà davvero speciale! Abbiamo deciso di concludere le prime due stagioni del nostro podcast nel miglior modo possibile: con una vera e propria festa. Sul palco, avremo il piacere di ospitare molti dei nostri ospiti, con discorsi emozionanti che saranno accompagnati da momenti di danza grazie al nostro corpo di ballo. Ci sarà anche spazio per la magia e l’illusionismo, con l’intento di regalare ai nostri spettatori un’esperienza indimenticabile.

Ma non è tutto! Questa serata sarà anche l’occasione per presentare la nostra Academy, nata proprio dai valori che sono emersi nel corso dei podcast e che vogliamo trasmettere ai giovani. 

Mauro Milan: “Vogliamo far emergere le soft skills”

Intervista a Mauro Milan

“Il nostro obiettivo è far emergere le cosiddette soft skills. Le competenze tecniche, infatti, si possono sempre apprendere, ma i veri valori profondi sono qualcosa che bisogna coltivare e far emergere. Dobbiamo allontanarci da una società che si basa solo sulle etichette e costruire una comunità fondata sui valori. Ci rivolgiamo soprattutto ai giovani, per guidarli in questa filosofia, ma anche a chi desidera distinguersi all’interno della propria organizzazione o comunità.

Questa serata sarà come un grande varietà degli anni ’90, un mix di emozioni e arte: avremo danza, magia, musica, speech e anche qualche discorso motivazionale. Quello che desideriamo davvero fare è quello che vedete scritto qui: vogliamo educare le persone a sognare.”

Nicola Previti: “La gente ha perso la capacità di sognare”

intervista a Nicola Previti

Il suo spettacolo di magia ha concluso l’evento facendo rimanere a bocca aperta grandi e piccini, ma quello che più ha colpito il pubblico sono senza dubbio le sue parole sui sogni e su come questi siano importanti, soprattutto da bambini. “La gente ha perso la capacità di sognare, ma questa sera vogliamo riportarli indietro nel tempo, farli tornare bambini e sognare ad occhi aperti. Questa è la missione della serata. Dobbiamo riaccendere quella passione che avevamo da piccoli, quando sognavamo di diventare dottori, astronauti o pompieri. Ci sentivamo dire che era difficile diventare pompieri, che fare l’astronauta era impossibile, e così via. È il momento di cancellare quelle voci limitanti che abbiamo interiorizzato e lasciare spazio alla fantasia, senza confini”.

Fausto Pinarello: “Quando arriva il loro momento i giovani devono farsi trovare pronti”

Intervista a Fausto Pinarello

“Questo è un consiglio che molti darebbero a un giovane, ma è importante ribadirlo: non bisogna mai mollare. È scontato, lo so, ma riflettere su se stessi e credere nei propri sogni è fondamentale. Non è facile, e non c’è nessuna garanzia che l’obiettivo a cui aspiri sia raggiungibile. Ma se continui a provare fino alla fine, magari non raggiungerai il 100% del tuo traguardo, ma sono certo che potrai arrivare a un ottimo livello.

È fondamentale circondarsi delle persone giuste, trovare bravi insegnanti, e imparare, rubando anche con l’occhio. Mio padre mi diceva sempre: ‘Meglio avere 5 lire di mona in tasca, non si sa mai’. A volte, è meglio fare un passo indietro per prepararsi, ma quando arriva il tuo momento, devi essere pronto.” 

Marco Varisco: “Cogliete tutte le opportunità”

intervista a Marco Varisco

“Auguro ai giovani di cogliere ogni opportunità e di coltivare i propri sogni, senza dimenticare di dare una mano a chi ne ha bisogno. Questa serata è un grande ringraziamento a Stefano, che ha saputo riunire persone straordinarie per condividere le loro esperienze. Credo che abbiamo bisogno di più serate come questa, quindi un grazie ancora a Stefano.

Per i giovani, ci sono davvero tante opportunità là fuori. Siete giovani, siete intelligenti: coglietele tutte e cercate di aiutare chi ha meno possibilità di voi.”

Rudy Zanatta: “Credete nel potere dei sogni”

Intervista a Rudy Zanatta

Questo evento è una grande opportunità anche per noi di Sogni, per raggiungere tante persone, grazie anche alla positività trasmessa da Stefano e Mauro. La cosa più importante è che i ragazzi imparino a credere nei propri sogni, non solo quelli con difficoltà, ma tutti. Devono credere nel potere che un sogno può avere.

Noi, ad esempio, ci stiamo strutturando e stiamo coinvolgendo sempre più giovani, nella speranza che un giorno, tra questi, emergano futuri leader, magari futuri presidenti, che possano portare avanti le nostre attività.”

(Autore: Simone Masetto)
(Foto e video: Simone Masetto)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts