Un presidio fisso delle Forze dell’ordine in piazza Borsa e un incremento dell’applicazione del Daspo urbano per allontanare soggetti pericolosi. Sono le misure definite questa mattina, mercoledì, nell’ambito di un vertice in prefettura che, su sollecitazione del sindaco, ha incluso nell’ordine del giorno proprio il tema della sicurezza nella piazza del centro.
La zona, che ospita la sede della Camera di Commercio, ma anche diversi bar e negozi è spesso scenario di episodi di degrado e criminalità, in particolare lungo via Zorzetto, via Fiumicelli e nei vicini giardinetti di Sant’Andrea.
“Ho chiesto al prefetto e alle Forze dell’ordine che quelle poche persone che si sono rese protagoniste di episodi spiacevoli siano allontanate dalla nostra città – commenta il sindaco Mario Conte -. Nel frattempo, proseguirà il lavoro di presidio della zona di piazza Borsa. Incrementeremo le videocamere di sorveglianza e faremo anche dei lavori di riqualificazione in attesa che la Camera di Commercio proceda con la riqualifica di tutto il palazzo”.
“Già in questi giorni – ci tiene a sottolineare il primo cittadino – la situazione sembra migliorata rispetto ad anni fa. Ma rimane che anche un singolo episodio deve essere motivo di grande attenzione e dunque mi sento di fare un appello ai cittadini di denunciare qualunque episodio, piccolo o grande che sia”.
La riqualifica dei giardinetti di Sant’Andrea
Che la zona di piazza Borsa sia sotto particolare osservazione da parte dell’amministrazione comunale e delle forze dell’Ordine lo dimostra anche la recente misura di chiusura anticipata dei giardinetti di Sant’Andrea a discrezione della Polizia Locale proprio per scoraggiare il ritrovo di gruppetti di malviventi dediti allo spaccio e al bivacco.
Che la chiusura anticipata non possa essere una soluzione definitiva lo riconosce lo stesso sindaco Conte: “Già da mesi stiamo lavorando su una progettualità che li renderà un punto centrale per un progetto culturale – commenta -. Stiamo perfezionando un accordo con dei partner che ci aiuteranno a riempire diversi luoghi della città attraverso delle opere d’arte. L’inizio di questo itinerario culturale urbano saranno proprio i giardinetti dietro piazza Borsa”.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it