A distanza di cinque anni Treviso e Londra (nonostante la Brexit) tornano ad essere più vicine. Decollerà domenica 29 ottobre il primo aereo Ryanair che due volte a settimana collegherà il capoluogo della Marca alla metropoli inglese. L’aeroporto di destinazione sarà quello di Londra Luton, a circa sessanta chilometri dal centro della capitale.
Nello scalo trevigiano sono possibili massimo 22.500 movimenti aerei annuali e per questo motivo l’inserimento di questa tratta, molto richiesta dai trevigiani, è considerato da molti un evento straordinario. Oltre a Londra il “pacchetto voli” per l’inverno vede l’inserimento di altre tre nuove destinazioni e la conferma delle sei inserite per la stagione estiva: Danzica, Madrid, Marsiglia, Cork, Santander, Tirana, Tolosa, Vienna, Saragozza e Londra Luton, appunto.
Che l’attesa per la nuova tratta inglese fosse alta è dimostrata dal tasso di prenotazione: i primi voli sono già praticamente tutti esauriti, in linea con le percentuali delle altre tratte della compagnia irlandese, che hanno visto nei mesi di luglio e agosto un tasso di “riempimento” pari al 96% dei posti disponibili.
Soddisfazione per questo importante traguardo anche da parte del sindaco di Treviso Mario Conte che parla di un importante collegamento visto anche che a Londra “vivono e lavorano tanti cittadini veneti e trevigiani. In più, l’implementazione dell’offerta di destinazioni è un altro segnale importante per il nostro territorio che segue gli ottimi risultati ottenuti grazie al percorso intrapreso con Ryanair per la promozione turistica”.
Ma l’investimento di Ryanair, a 25 anni dal primo volo dal capoluogo della Marca, prevede anche la presenza di due aerei basati a Treviso per un investimento pari a duecento milioni di dollari, l’aumento di frequenze su 11 rotte come Tenerife, Marrakech, Malaga e Breslavia, e due mila posti di lavoro, inclusi oltre 60 altamente qualificati nell’aviazione.
“La rotta da Treviso a Londra è stata la prima operata da Ryanair in Italia nel maggio 1998. – commenta Mauro Bolla, Head of Communication di Ryanair- Siamo lieti di ripristinare questa rotta, a lungo attesa dal territorio e dalla città di Treviso. Dal 1998, Ryanair è cresciuta fino a volare da e verso 29 aeroporti in tutta Italia”.
Soddisfazione per questa nuova rotta anche da parte di Corrado Fischer, Amministratore Delegato di AER TRE: “Nell’anno in corso, il network complessivo dell’aeroporto Canova si amplia anche rispetto al numero di destinazioni collegate prima della pandemia, che passano da 42 a 65”.
(Foto e video: Qdpnews.it ©️ riproduzione riservata).
#Qdpnews.it