Dove andiamo oggi? Eventi e appuntamenti nel territorio

Complice il bel tempo e lo spirito delle feste, da poco concluse, ancora vivo, c’è voglia di trascorrere momenti di allegria e di relax in compagnia di parenti e amici.

Ecco, quindi, alcuni appuntamenti e idee di svago proposte dal territorio.

Treviso e dintorni

Martedì 14 gennaio al Teatro “Mario Del Monaco” di Treviso è in programma il primo evento del festival di teatro classico Mythos 2025, organizzato da Tema Cultura e dal Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale.

Il reading-spettacolo “Arianna, ovvero le eroine di D’Annunzio” avrà come protagonisti 25 giovanissimi attori della Compagnia Tema Academy e 20 componenti dell’Orchestra Archi Ribelli dell’associazione musicale “Francesco Manzato” di Treviso.

Sul palco la narrazione del mito di Arianna e Fedra, letto attraverso le opere di Gabriele D’Annunzio, sarà a cura del professor Alberto Pavan, insegnante di materie classiche al Liceo Ginnasio statale “Antonio Canova”.

Le letture teatralizzate e gli interventi musicali saranno affidati a un cast volutamente under20, come sottolinea l’ideatrice di Mythos, Giovanna Cordova: “In un momento storico in cui, con mio grande rammarico, Treviso è balzata all’attenzione della cronaca nazionale per pestaggi e atti vandalici, noi vogliamo mostrare l’altra faccia della medaglia: giovani che si impegnano, facendosi portatori di valori positivi, produttori di cultura. Anche questo sono i ragazzi che abitano la nostra città, è bene non dimenticarlo”.

Si conclude mercoledì 15 gennaio alle ore 20.30, nell’auditorium di Palazzo Bomben di Treviso, il ciclo autunnale della rassegna cinematografica “Paesaggi che cambiano”, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, con un appuntamento extra, a ingresso libero: la proiezione, in prima nazionale, del documentario “I colori del silenzio” (Italia, 2024, 58’) di Francesco Di Martino e Stefano Garaffa Botta, che mette al centro il fiume Sile.

L’evento è proposto in collaborazione con Legambiente Treviso, che, per il debutto della pellicola, ha pensato alla rassegna per l’impegno da sempre profuso dalla Fondazione Benetton nel campo degli studi e delle ricerche sul paesaggio.

Interverranno i due registi Francesco Di Martino e Stefano Garaffa Botta, i protagonisti Mara e Omar Longo altri, il responsabile di Legambiente Treviso, Fabio Tullio. Modera la giornalista Giorgia Favero.

Venerdì 17 gennaio alle 11 verrà inaugurata la mostra fotografica itinerante “Tutte le sfumature dell’Azzurro”, nella sala Foffano del Museo di Santa Caterina a Treviso.

La mostra, che gode del patrocinio della città di Treviso, è organizzata dall’ANAOAI (Associazione nazionale atleti olimpici e azzurri d’Italia) e si svolgerà alla presenza della presidente nazionale della stessa associazione, Novella Calligaris.

Un appuntamento aperto fino a domenica 19 gennaio, dalle 10 alle 18.

Appuntamenti a Revine Lago e Orsago

A Revine Lago (più precisamente in Pian de le Femene) sabato 18 gennaio si terrà l’iniziativa 𝐅𝐫𝐚 𝐜𝐢𝐞𝐥𝐨 𝐞 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐟𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐨𝐥𝐢𝐠𝐨 𝐞 𝐥𝐞 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐦𝐢𝐭𝐢“.

Un itinerario a partire dalla località “La Posa” per raggiungere “La Pera” che sovrasta il Monte Torresel, osservando il sole nascondersi dietro alle montagne, mentre il cielo si tinge di mille sfumature diverse.

Da qui si potrà ammirare una vista mozzafiato a 360°: le maestose Dolomiti Bellunesi, il suggestivo Passo San Boldo e la pittoresca Valle del Soligo. Il ritorno sarà magico, camminando al crepuscolo e osservando le prime stelle che fanno capolino nel cielo notturno.

Lungo il cammino faranno compagnia i racconti delle storie che si celano fra queste montagne: dai racconti partigiani e del vissuto contadino, fino all’astrazione delle leggende cosmiche e dei segreti astronomici.

Al termine ci sarà la possibilità di cenare all’agriturismo Casera Vecia. L’orario di durata dell’appuntamento è 15-21.30.

Per tutte le informazioni sull’iniziativa, è possibile contattare il numero 329 979 6208 oppure scrivere all’indirizzo info@freewaters.it.

Doppio appuntamento nel territorio di Orsago.

Si inizierà venerdì 17 gennaio alle 21 al teatro Cristallo, con “Un viaggio tra musica e parole nella terra del rock e dei motori”.

Un’iniziativa che unisce la passione per Vasco Rossi e la Ferrari, con la partecipazione di due personaggi: Leo Turrini (giornalista e ospite fisso su Sky nel programma Race Anatomy) e Giordano Mazzi (arrangiatore musicale, ha lavorato nelle produzioni musicali per artisti come Vasco Rossi, Baglioni e Ramazzotti).

Si proseguirà poi sabato 18 gennaio, in sala Possamai, con l’inaugurazione alle 17 della mostra fotografica “Michael Schumacher – gli anni d’oro” (resterà aperta al pubblico nelle sale espositive della biblioteca, a Villa Pace, anche nelle giornate del 19/25/26 gennaio).

La mostra comprende foto di Flavio Mazzi, freelance F1 Photographer, il quale nel 1976 ha avuto la sua prima esperienza di fotografo sportivo al Gran Premio di Formula Uno a Monza.

Nel 1979 il suo ingresso in Ferrari spa a Maranello e da qui l’inizio della propria professione di fotografo sportivo nel Motorsport.

Nel 1990 ha ottenuto dalla Federazione Internazionale Automobilismo (FIA) il Pass Permanente Media per il Mondiale di F1, collaborando con importanti Magazine del settore.

Attualmente sono 500 i Gran Premi di Formula vissuti e documentati con le sue fotografie, tanto da aver composto un archivio fotografico con oltre 2milioni di immagini di Motorsport.

Iniziative a Venezia

Domani, domenica 12 gennaio, si aprirà la prima giornata della manifestazione “Musei in Festa”.

I residenti nei 44 Comuni della Città metropolitana di Venezia e a Mogliano Veneto avranno l’opportunità di visitare gratuitamente i Musei civici: un’iniziativa pensata per consentire a giovani, bimbi e famiglie di avvicinarsi al mondo dell’arte e della storia.

Nel frattempo, resta visitabile a Mestre la mostra “Matisse e la luce del Mediterraneo”, aperta a ingresso gratuito fino al 4 marzo, al Centro culturale Candiani.

(Autore: redazione Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts