Ancora poche ore ed entreremo nel 2025, anno giubilare ricchissimo di aspettative, speranze e sogni. Chi questa sera e notte vorrà festeggiare in luoghi pubblici l’arrivo del nuovo anno avrà diverse opportunità di aggregazione: eccone alcune.
Treviso
A Treviso, in occasione della festa di Capodanno “Wonder Company”, che si terrà questa sera a partire dalle ore 22 in Piazza dei Signori e Piazzetta Aldo Moro, sono state predisposte misure per garantire lo svolgimento dell’evento in piena sicurezza.
Stop ai contenitori di vetro. Dalle ore 18 del 31 dicembre fino alle ore 6 del 1° gennaio, in tutta l’area interessata dall’evento sarà vietata la vendita per asporto e la detenzione di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione, di bevande contenute in contenitori di vetro, bicchieri di vetro o lattine non stappate, e la detenzione di contenitori di vetro.
Gli esercenti che vendono bevande in contenitori di plastica o lattine dovranno aprirle preventivamente, rimuovendo e trattenendo i tappi. La somministrazione di bevande alcoliche e non alcoliche sarà consentita nei pubblici esercizi solo agli avventori che consumano nell’area di somministrazione dei locali unitamente a un pasto. Sarà inoltre vietata la detenzione di bevande non alcoliche in contenitori di plastica con tappo oltreché di bombolette spray schiumogeno o urticante.
Varchi. Come nelle precedenti edizioni, sono stati previsti alcuni varchi di accesso all’area della manifestazione. In via Barberia e in via Indipendenza saranno presenti gli unici passaggi di accesso. Tutti gli altri (Calmaggiore incluso) saranno varchi di uscita.
Viabilità. Dalle ore 13 alle ore 24 del 31 dicembre sarà istituito il divieto di sosta con rimozione coatta dei mezzi in Piazza dei Signori, Calmaggiore, Via XX Settembre, Piazza e Via Indipendenza e Via Martiri della Libertà (stalli moto). Le aree indicate saranno riservate esclusivamente ai mezzi dell’organizzazione dell’evento, riconoscibili dal logo della manifestazione esposto in modo ben visibile sui veicoli. Dalle ore 15.30 del 31 dicembre 2024 fino a cessate esigenze del 1° gennaio, le seguenti vie saranno interdette alla circolazione veicolare: Corso del Popolo (all’altezza del Ponte San Martino), Calmaggiore, Piazza dei Signori, Via XX Settembre e Via Martiri della Libertà.
Montebelluna
Martedì 31 dicembre, dalle ore 22:30, corso Mazzini – area pedonalizzata. Il Comune di Montebelluna, in collaborazione con Glam Eventi, invita la cittadinanza in piazza per salutare insieme il 2024 con il live show dei Turbo Max – 883 Tribute Band. A mezzanotte brindisi con panettone e pandoro offerti a tutti i partecipanti. E per festeggiare il nuovo anno, DJ Set con Thomas Menegazzi. Ingresso gratuito.
Conegliano
Ad animare questa sera la piazza, o meglio l’incrocio tra le vie Mazzini, Vittorio Emanuele II e Carducci sarà Radio Company, con l’evento “Wonder Company 2k25”, che prenderà il via a partire dalle 22, alla base della Gradinata degli Alpini, quindi proprio di fronte al villaggio natalizio.
Musica, con il tradizionale countdown per salutare il 2024 e dare il benvenuto all’anno nuovo, in compagnia di Enrico Sisma, Carlotta Tripi e della Non plus ultra band è la proposta offerta a quanti sceglieranno la città di Conegliano per fare il brindisi di Capodanno.
Venezia
Capodanno a Venezia con i fuochi d’artificio per accogliere il 2025! Il 31 dicembre, a mezzanotte, tutti con il naso all’insù per lo spettacolo pirotecnico che illuminerà il Bacino di San Marco. La visuale migliore per godere dello spettacolo è in prossimità della fermata Actv Arsenale: Riva degli Schiavoni, Riva Ca’ di Dio, Riva San Biagio, Riva dei Sette Martiri (i fuochi non sono visibili da Piazza e Piazzetta San Marco).
I fuochi si riflettono, in Bacino di San Marco, con giochi di luce sull’acqua, facendo da cornice ai rintocchi della mezzanotte. Accesso libero. Trenitalia ha predisposto un piano di treni straordinari per il ritorno a casa nelle “ore piccole” di capodanno.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata