Weekend impegnativo, quello da poco concluso, per la società sportiva Scherma Treviso Maestro Ettore Geslao, che ha partecipato a tre competizioni, organizzate tra Piacenza e Brescia.
Nello specifico, a Piacenza si sono svolti i Campionati italiani a squadre, dove le stesse squadre di fioretto maschile e femminile della società sportiva hanno ottenuto la conferma in serie A2.
A Piacenza ha primeggiato la performance di Matteo Dei Rossi il quale, in tutte le armi, ha centrato il podio della Prova integrata di scherma paralimpica, vincendo la prova di sciabola, e ottenendo il secondo e il terzo posto alle prove di spada e di fioretto, confermandosi ai più alti livelli della Scherma paralimpica italiana.
Di seguito tutti gli altri risultati ottenuti a Piacenza:
– decimo posto per Enrico Zanatta, Alberto Baldasso, Matteo Manente ed Ettore Da Ros (squadra di fioretto maschile): dopo aver mancato di una sola stoccata l’incontro con Pisascherma agli ottavi di finale, il gruppo ha battuto 45 a 34 la squadra di Capitolina Scherma;
– sfiorano il podio Martina Lazzeri, Beatrice Foggiato, Anna Casagrande e Giulia Simeoni (squadra di fioretto femminile): dopo un’ottima gara, si ferma a un passo dal podio, perdendo di sole quattro stoccate la finale 3°-4° posto contro il Club Scherma Ancona, sfiorando la promozione in A1;
– tredicesimo posto per Alice Spinelli, Vittoria Lazzari, Eleonora Ginex e Martina Lazzeri (squadra di spada femminile).
A Brescia gli atleti della società sportiva di Treviso (Categoria Allievi di Spada) hanno ottenuto i risultati seguenti all’International Fencing Challenge :
– primo posto per Edoardo Trabucco (Categoria Allievi di Spada): ha vinto 15 a 13 su Pietro Mainenti di Verona Scherma;
– entro i primi sedici gli atleti Davide Siega, Alessandro di Muro e Davide Tiralongo.
“Un sentito ringraziamento a tutto il nostro staff tecnico, il cui lavoro trova sempre ottime conferme nei risultati dei nostri atleti”, il commento del presidente Francesco La Torre.
A Parenzo
Ed è stata una settimana ricca di grandissime soddisfazioni, quella appena trascorsa, anche per l‘ASD Scherma Vittorio Veneto. Nella suggestiva cornice di Porec/Parenzo, in Croazia, la squadra composta da Eleonora Baggio, Davide Altoè e Alberto Mazzer ha conquistato la prestigiosa Valamar Cup U17, battendo in finale la squadra slovena. Nella stessa competizione ha ottenuto il terzo posto la giovanissima squadra composta da Giovanni Mingot, Andrea Munaro, Arjun Casagrande e Massimo Zanette, conquistato sconfiggendo la squadra femminile di ASD Scherma Vittorio Veneto, composta da Anna Calzavara, Giorgi Munaro, Viola Vestri e Sofia De Polo. Nella stessa giornata, da sottolineare la splendida medaglia d’argento conquistata da Eleonora Baggio nel torneo individuale U20.

A rendere ancora più preziosa la trasferta in terra croata sono stati anche gli ottimi risultati conseguiti il giorno precedente; nella categoria U11 maschile ottiene il terzo posto Pietro Bonollo. Fantastici il secondo conquistato da Alberto Mazzer nella categoria U17 maschile ed il terzo ottenuto da Eleonora Baggio nella categoria U17 femminile. Da segnalare comunque la prestazione corale di tutti gli atleti vittoriesi scesi in pedana, che si sono distinti per l’ottimo livello di scherma espressa.
Lo scorso weekend ha registrato ancora dei prestigiosi risultati raggiunti dalla compagine vittoriese. Nel campionato regionale U17 di Spada, Giulia Crescentini ha conquistato un ottimo terzo posto, dominando il girone e cedendo solo in semifinale per pochissime stoccate.
Grande la soddisfazione espressa dal tecnico Simone Sardegno che sottolinea i costanti miglioramenti di tutti gli atleti, sia nei risultati sia nel livello di scherma espresso in pedana.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Bizzi-Federscherma e per concessione di Asd Scherma Vittorio Veneto)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata