Una grande illustrazione di oltre 4 metri, con 3 giorni di live-painting, raccoglierà i volti dei protagonisti dell’agricoltura trevigiana in tutte le sue sfaccettature ed eccellenze. Il progetto promosso da CIA Agricoltori Treviso alla 1364^ Fiera Internazionale dell’Agricoltura di Santa Lucia di Piave vede la collaborazione dell’agenzia Oibò di Treviso con la direzione di Nicola Ferrarese e gli illustratori Francesca Rizzato e Claudio Bandoli, già storici del Treviso Comic Book Festival, e le aziende agricole Marsuret (Valdobbiadene), Le Rughe (Conegliano) e Drusian Francesco (Valdobbiadene).
“Abbiamo voluto raccontare le tante eccellenze della nostra agricoltura attraverso un linguaggio semplice e diretto, per questo abbiamo scelto l’illustrazione e ci siamo affidati al linguaggio figurativo e alla capacità artistiche di due illustratori trevigiani – spiega Salvatore Feletti, presidente CIA Agricoltori Italiani Treviso -. La scelta è stata quella di raffigurare l’agricoltura trevigiana attraverso il volto dei tanti protagonisti, cercando di trasmettere la ricchezza di questo settore. Il mio ringraziamento anche alle aziende agricole, Marsuret, Le Rughe e Drusian, che hanno deciso di accompagnarci in questo progetto.”
Il live painting è concepito per rappresentare la componente umana che è la linfa vitale dell’agricoltura trevigiana e i diversi settori che caratterizzano il mondo agricolo e rurale della Provincia. Dieci personaggi in fila simboleggiano le figure chiave dei settori: dall’allevamento all’enogastronomia, dall’accoglienza rurale all’innovazione tecnologica, dal florovivaismo alla viticoltura, fino all’apicoltura, ai frutteti e al turismo rurale. L’idea di raffigurare i volti degli operatori vuole esprime calore e vicinanza. Lo sfondo arricchisce la composizione con un omaggio al paesaggio campagna trevigiana: le Colline di Conegliano e Valdobbiadene, le pianure coltivate e dettagli iconici come cantine, aziende agricole e mulini, tutti elementi che rafforzano il legame con il territorio. I contributi di Francesca Rizzato e Claudio Bandoli si integrano alternando stili e colori differenti tra i personaggi, evitando una divisione netta e creando un’opera più uniforme e dinamica.
Francesca Rizzato è un’illustratrice e designer trevigiana dallo stile ironico, vivace ed essenziale. Le sue illustrazioni sono state pubblicate da case editrici (Einaudi Ragazzi, Feltrinelli, Settenove, Erickson), quotidiani e magazine (La Repubblica, Monocle, Courier Media, Uppa). Negli anni ha realizzato dei progetti illustrati per aziende come Brooks England, Segafredo, EY. Collabora attivamente con il Treviso Comic Book Festival e fa parte del collettivo Super Squalo Terrore.
Claudio Bandoli realizza illustrazioni, fumetti, murales e piccole animazioni, impiegando sia tecniche manuali che digitali/vettoriali. Collabora attivamente con agenzie di comunicazione, concentrando la propria attività su progetti destinati a aziende e istituzioni pubbliche. Fa parte del collettivo di autoproduzione di fumetti Super Squalo Terrore e del team del Treviso Comic Book Festival. Si è laureato in architettura all’Università IUAV.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: CIA Treviso)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata